Sesto Calende, la settimana della nautica parte col botto: migliaia di persone nel weekend

La grande manifestazione sul lago Maggiore proseguirà fino a domenica 18 maggio. Il racconto del primo fine settimana

SESTO CALENDE – Sesto Calende ha inaugurato il 9 Maggio con gli amici di QuelliDelle7 di Radio Village Network, la Sesto Calende Nautica Week 2025 dal 10 all’11 maggio, trasformandosi in una capitale della cultura nautica, dell’arte e della sostenibilità. Un primo weekend memorabile che ha visto la partecipazione di migliaia di persone tra famiglie, sportivi, appassionati e curiosi, giunti da tutta Italia per immergersi nella magia del Lago Maggiore.

Il sabato sera, 10 Maggio, la piazza si è trasformata in una discoteca a cielo aperto grazie a Angelica Masla, protagonista di un DJ-SET tutto al femminile, che ha fatto ballare il pubblico fino a sera. Il set si è svolto su una spettacolare barca EVOY (modello Vita Yacht di Cittiglio), posizionata in piazza, che resterà per tutta la durata della manifestazione come simbolo di innovazione e design nautico.

La giornata di domenica 11 maggio ha visto protagonista l’arte e la cultura con la collettiva “Gli Artisti del Lago Maggiore”, affiancata dagli artisti dell’associazione ArteAdArona, che hanno dato vita a un’esposizione artistica diffusa e a laboratori creativi per bambini, animando la città con colori, creatività e bellezza condivisa.

L’esibizione delle PINK SWANS DRAGON BOAT, donne straordinarie che hanno affrontato il cancro al seno, colpi di pagaia nelle acque del Lago Maggiore con un’energia contagiosa.

Sempre domenica, la Lega Navale di Arona ha portato il progetto sociale “La vela per tutti”: con il simulatore velico Hansa 303, i più piccoli hanno potuto vivere l’emozione di provare la vela in sicurezza a terra, avvicinandosi al rispetto del vento e dell’acqua con i capaci amici della Lega Navale di Arona.

A chiudere la giornata, nella sala del comune una toccante testimonianza della Lega Navale di Arona, raccontano del progetto Con-tatto. Il percorso di 12 ragazzi autistici che, attraverso la vela, hanno affrontato un’esperienza di crescita, autonomia e condivisione.

Le altre attrattive della manifestazione: l’installazione luminosa sul lungo fiume che ha attirato coppie, famiglie e amici in foto di gruppo. Allestimento creato dall’azienda Beltrami.

Le tre mostre fotografiche nelle sale del comune: Sala Consiliare di Alessandro Puccia — ci invita a vedere l’essenziale: l’acqua come memoria, energia e cura. E Claudio fotografico cerca lo scatto perfetto. Un gesto semplice che diventa potente: osservare, attendere e restituire bellezza.

Sala Cesare da Sesto – il 𝗙𝗼𝘁𝗼𝘃𝗶𝗱𝗲𝗼 𝗖𝗹𝘂𝗯 𝗩𝗲𝗿𝗯𝗮𝗻𝗼 con i suoi soci, celebra uno dei due elementi cardine dell’evento – IL VENTO invisibile ma potente, intimo e universale.

“La risposta del pubblico è stata straordinaria: una vera festa della comunità che ha riscoperto il valore della cultura, dello sport e della solidarietà” – dichiara Giovanna La Feltra, Founder e Direttore Creativo della manifestazione.

Ottima organizzazione di Giovanna La Feltra e della Pro Sesto Calende, nella persona del Presidente Andrea Scandola, per la costante attenzione alle esigenze dei partecipanti e il prezioso supporto organizzativo che ha contribuito al successo dell’evento.

Ma la festa continua: la Sesto Calende Nautica Week 2025 prosegue fino a domenica 18 maggio, con un ricco calendario di eventi dedicati alla vela, all’arte, alla cultura, al benessere e alla sostenibilità.