Alle 11.36 del 14 agosto 2018, sotto una pioggia battente, una sezione di 250 metri del Ponte Morandi e il pilone di sostegno numero 9 crollarono, travolgendo automobilisti e operai dell’isola ecologica sottostante. Morirono 43 persone, in viaggio o al lavoro in un giorno di partenze estive.
Il ricordo e la nuova legge
A sette anni da quella mattina, Genova rinnova il suo dolore in attesa di una piena verità giudiziaria. Nel frattempo, il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha firmato la legge che riconosce risarcimenti ai familiari delle vittime di tragedie infrastrutturali. Poche settimane fa è invece arrivato lo stop allo sconto sui pedaggi autostradali concesso dopo il crollo.
Il programma della commemorazione
La giornata è iniziata alle 9 con una messa nella chiesa di San Bartolomeo della Certosa, celebrata dall’arcivescovo Marco Tasca. Alle 10.45, per la prima volta, la cerimonia ufficiale si tiene nell’area del “Memoriale 14.08.2018”, inaugurato a dicembre, con parenti delle vittime e autorità. Presenti la sindaca di Genova Silvia Salis, la prefetta Cinzia Torraco, il presidente della Regione Liguria Marco Bucci, il viceministro alle Infrastrutture Edoardo Rixi e rappresentanti delle istituzioni lombarde.
Di fronte al totem con i nomi delle 43 vittime sono state deposte corone. Prima degli interventi ufficiali, spazio a una performance musicale dell’Ensemble del maestro Attilio Sottini, seguita dalla partecipazione di Gianni Andreoli dell’associazione “Noi per Voi Valle Stura Masone” e di una rappresentanza di bambini.
Il minuto di silenzio e le sirene
Alle 11.36, l’ora esatta del crollo, è stato osservato un minuto di silenzio, accompagnato dal suono delle sirene delle navi in porto e delle campane in tutta la diocesi. A chiudere, un secondo momento musicale dedicato alle famiglie delle vittime.
Modifiche alla viabilità
Per consentire lo svolgimento della commemorazione sono stati istituiti divieti di sosta, fermata e circolazione in diverse strade dell’area del Polcevera fino alle 16, con deroghe solo per i veicoli autorizzati.