Sette squadre per un posto al sole. Sarà promozione all’ultimo minuto

Per salire direttamente in Lega Pro il Varese avrà filo da torcere: un’analisi del calendario delle pretendenti

Siamo arrivati dunque al rush finale, con sette squadre in grado di giocarsi la vittoria del campionato e la conseguente promozione in Lega Pro.

Sette squadre, lo scenario più spettacolare ma allo stesso più imprevedibile che ci si potesse immaginare. In ordine di classifica, si giocheranno il tutto per tutto Cuneo, Inveruno, Caronnese, Varese, Chieri, Pro Sesto e Borgosesia: sette squadra racchiuse in quattro punti. Ed il calendario le metterà di fronte in diverse occasioni da qui al termine del campionato, già a partire da domenica, quando si giocheranno due scontri diretti come Cuneo-Chieri ed Inveruno-Pro Sesto.

Da qui al sette maggio, giorno in cui si chiuderà definitivamente la stagione regolare in attesa dei playoff, il calendario sulla carta più difficile lo ha il Chieri, che in sei giornate dovrà affrontare in ordine Cuneo, Varese, Inveruno, OltrepoVoghera, Pinerolo e Caronnese: quattro scontri diretti e quattro punti da recuperare in classifica.

In questa pazza ed equilibrata Serie D, però, tutto è possibile e le partite che sulla carta sembrano più semplici non lo sono affatto. Un esempio lampante e recente è quello che riguarda proprio il Varese, che in casa contro la Pro Settimo non è riuscita a superare il muro difensivo eretto per novanta minuti dai piemontesi.

Una situazione che comunque potrebbe cambiare perché le squadre che ora lottano per la salvezza avranno bisogno assoluto di far punti e non solo di fare le barricate. Il Varese, sulla carta (e specifichiamo sulla carta), non ha un calendario impossibile rispetto alle avversarie, avendo sulla sua strada solo il Chieri ed il Gozzano tra le avversarie di una certa caratura. Però a Masnago arriveranno formazioni come il Legnano, la Varesina e la Bustese, alla ricerca disperata di punti per salvarsi o per evitare i play-out. Più agevole di altri il cammino del Cuneo, che domenica affronta il Chieri e come secondo grosso ostacolo ha la trasferta di Borgosesia, campo su cui finora nessuna squadra ha mai vinto ancora.

Indubbiamente, la squadra più in forma del campionato è l’Inveruno, capace di una rimonta incredibile che ha portato la giovane formazione di Mazzoleni a condividere la vetta della classifica con il Cuneo: il “Magico” dovrà vedersela domenica in casa con la Pro Sesto (che ha quattro squalificati di lusso) prima di andare a Gozzano in casa di una squadra imbattuta nel girone di ritorno, prima di ospitare il Chieri. Un tris di gare che verificherà le ambizioni dei gialloblù.

La discontinua Caronnese di Gaburro, che nonostante tutto è ancora lì ad un punto dalla testa della classifica, incrocia la Pro Sesto ed il Chieri in trasferta (all’ultima giornata), ed ospiterà il Gozzano al Comunale di Caronno Pertusella.

C’è il Varese che, come dicevamo e come sostiene anche Bettinelli, dovrà superare i problemi Legnano, Varesina e Bustese in casa, che daranno filo da torcere. In trasferta, Chieri, Gozzano e Verbania.

Prepariamoci dunque ad una lotta molto, molto serrata che si deciderà sicuramente al fotofinish, all’ultima giornata, all’ultimo minuto del campionato.

Leggi anche: Per sempre ti sosterremo. Dai Varese facci sei gol