Sfida di sport tra università Ecco i campioni dell’Insubria

Tutti in pista oggi a Milano per i Campionati Nazionali Universitari Cnu 2014. In gara anche tanti iscritti all’università degli Studi dell’Insubria: sono in tutto 32 gli studenti atleti in competizione, accompagnati da quattro allenatori (Silvano Danzi, Giuseppe Balsamo, Sergio Castelli e il grande ex del canottaggio azzurro Giovanni Calabrese).

Edizione numero 68, fino al 25 maggio saranno circa cinquemila presenze in tutto, per le 27 discipline sportive distribuite tra i 20 impianti milanesi. Le discipline in cui l’Insubria farà onore ai suoi colori sono diverse: si va dal pugilato (sul ring salirà Igor Sevostianov di Mesenzana, studente di Economia e Management), all’arrampicata sportiva (in gara ci sarà Anna Borella di Erba, studentessa di Scienze Motorie); dal judo (sul tatami gareggeranno la varesina Gaia Bonfante, Scienze dell’Ambiente e della Natura e lo studente di Economia Roberto Campi), al karate, con la studentessa di Scienze e Tecnologie Biologiche Francesca Crippa.

È ricco il gruppo di studenti di Scienze Motorie in gara nelle varie specialità dell’atletica leggera: Sabrina Galimberti, Roberta Arrighi, Beatrice Fontana, il malnatese Marco Cavallasca, Matteo Rossetti di Leggiuno, Federico Sinigaglia di Samarate, a cui vanno ad aggiungersi gli studenti provenienti da altri corsi di laurea, Elisa Bortoli, Silvia Pento, Ilaria Dal Magro, Silvia Gandini, Valentina Spillare, Laura Olgiati, Lorenzo Ferrari, Maurizio Tavella, Andrea Elia e Alex Baldaccini.

In acqua per le gare di canottaggio sono pronti Deborah Battagin di Travedona, Giada Colombo, la leggiunese Giulia Mussida, Elisa Stranges di Cadrezzate, Erika Faggin, la vergiatese Gloria Rinaldin, Nicole Anna Manuela Sala, il gaviratese Fabio Vigliarolo, Danilo Perilli di Laveno, Davide Partegiani di Cittiglio e nel kayak lo studente di Sesto Calende Lorenzo Zeni.

© riproduzione riservata