CASTELFRANCO VENETO – Una scena quasi surreale quella a cui hanno assistito gli agenti della polizia municipale. Un giovane automobilista, fermato e trovato positivo all’alcoltest con valori oltre i limiti di legge, è stato costretto a chiamare il padre per farsi accompagnare a casa.
Il genitore, però, non ha dato il buon esempio: arrivato a bordo della propria auto, è stato subito notato per il parcheggio incerto e sottoposto anche lui al test. L’esito è stato identico: positivo all’alcol.
Per entrambi è scattata la denuncia per guida in stato di ebbrezza e il ritiro immediato della patente, come previsto dal nuovo Codice della Strada.
Le sanzioni previste
La normativa entrata in vigore a dicembre prevede multe salate e sospensione della patente già con un tasso alcolemico compreso tra 0,5 e 0,8 g/l. Le pene aumentano in caso di valori più alti: fino a un anno di sospensione oltre 1,5 g/l, e fino a due anni nei casi più gravi.
Per i neopatentati, invece, la tolleranza è zero: se risultano positivi, rischiano 10 punti decurtati e lo stop alla guida.
Non è stato reso noto il valore registrato da padre e figlio, ma entrambi sono stati fermati sul posto e privati della patente.