Sms: «Attenzione cane smarrito». Al via il nuovo servizio anti-canile

Una linea diretta per comunicare con i proprietari dei cani smarriti. La polizia locale manderà messaggi per avvisare in caso di ritrovamento

L’Anagrafe Animali d’Affezione presenta una nuova e innovativa funzionalità: il servizio SMS, che consente di identificare e contattare il proprietario o detentore di un cane vagante, smarrito o ferito provvisto di chip e registrato all’anagrafe, con l’immediata restituzione dell’animale, senza l’intervento dell’accalappiacani e il conseguente ricovero in canile sanitario, evitando anche le spesa dovuta per questi servizi.
Questa nuova funzionalità, inoltre, permette al Veterinario, in servizio di reperibilità, in caso di ritrovamento di cani feriti, di contattare immediatamente il proprietario dell’animale individuato dall’operatore accalappiacani, munito di lettore di microchip.

Su richiesta, i Comuni possono munirsi di lettori di microchip e abilitare i cellulari di polizia locali o personale autorizzato per rintracciare i proprietari degli animali smarriti che vengono trovati in strada. Al momento le amministrazioni locali che hanno aderito al progetto e possono accedere alla banca dati dell’Anagrafe degli Animali d’Affezione sono 130. La polizia locale invierà un SMS in caso di ritrovamento di animali dotati di chip e inscritti all’anagrafe.

Il senso di questo progetto è quello di contenere il più possibile il numero di cani che finiscono nel canili presenti sul territorio. «Questo progetto è particolarmente significativo – spiega il dott. Eraldo Oggioni Direttore del Dipartimento Veterinario – in duplice veste: per l’attenzione al benessere animale, evita infatti tutte le conseguenze dello stress da ricovero e – conclude Oggioni – offre un servizio migliore ai cittadini con la rapida restituzione dei cani senza spese di accalappiamento».
I risultati, e quindi il successo di questa iniziativa, verranno quantificati con il numero di accessi al servizio SMS da parte dei Comuni e dei Veterinari, oltre al numero di cani restituiti ai proprietari, senza ricovero in canile.