Solevoci esplora il mondo dei cori E al Santuccio arriva Tobias Hug

Oggi per l’accademia vocale Solevoci di Varese è “Inspiration day”. Dalle 13 alle 18, alla scuola di canto sopra al Teatro Santuccio, in via Sacco 10, sarà protagonista Tobias Hug.

Si va alla scoperta di “Loop Games, Beatboxing and the Intelligent Choir” nella scuola ad alto profilo, con docenti di affermata esperienza e riconoscimento internazionale, insegnati di alto valore affiancati ad artisti di fama mondiale che progettano e realizzano workshop e masterclass dedicati agli allievi.

Il prestigioso e innovativo seminario farà conoscere ai partecipanti «come funziona il ritmo nella coralità, come tante persone si uniscono e con poche regole, riescano a tirare fuori un suono unico – spiega Fausto Caravati direttore artistico di Solevoci – In questo caso vogliamo diversificare il coro classico e il coro ritmico fatto di gospel, pop, jazz e soul, fondamentalmente diversificati dalla presenza dello swing».

Tobias Hug, tedesco d’origine, ma londinese, direttore artistico e Basso dei Swingle Singers, co-fondatore del primo coro Beat-Box al mondo, esplorerà le vaste possibilità dell’utilizzo della voce dalla Beat-Box al “Throat Singing”.

I partecipanti al seminario diventeranno un coro Beat-Box, un vocal drum kit e una Loop Station umana. Il tutto mentre verranno svolti esercizi di ritmica e solfeggio atti a creare un’Intelligent Choir. Nel “coro intelligente” «i singoli partecipanti del coro sono autocoscienti di quello che avviene dal punto di vista ritmico e melodico». Una modalità tipica della coralità moderna. Quello di oggi è solo uno degli incontri e workshop dell’accademia. In calendario ci sono già diversi appuntamenti.

«Il 31 maggio avremo l’open day della scuola. Tutto il pomeriggio sarà dedicato, con gli insegnanti dell’accademia, all’illustrazione dei corsi». Un ventaglio di proposte che vanno dal corso di coro coreografato a quello per le voci bianche “i blooming kids” che parte sino dai 4 anni. O, ancora, dalle lezioni individuali, al corso professionale per cantante e cantautore, che consta in un triennio professionale, riconosciuto dalla Regione Lombardia. «L’Accademia Vocale Solevoci è l’unica scuola in provincia di Varese che fornisce questo riconoscimento» prosegue Caravati.

La scuola è nata dall’esperienza di Solevoci, la più importante organizzazione legata al canto pop, jazz, soul e gospel a cappella in Italia che negli ultimi dieci anni si è guadagnata, grazie alla serietà e capacità organizzativa, un posto di rilievo anche in Europa.

Dalla voce allo strumento: l’accademia propone una solida formazione teorica a percorsi pratici dedicati a uno strumento complementare, che accompagna gli allievi nel loro personale percorso di crescita artistica anche grazie al lavoro di gruppo.

L’8 giugno continuano i workshop con focus sulla coralità con Laura Fedele: cantante, pianista, autrice e docente che ha al suo attivo undici album, un libro e un gran numero di concerti in Italia e all’estero.

«È una delle “big” italiane e si occuperà di vocalità corale, dal jazz al pop. Spiegherà come si lavora singolarmente per stare nell’amalgama di un coro».

Il 19 luglio, invece, sarà la volta del tradizionale workshop gospel tenuto dal coro americano presente al seguitissimo Varese Gospel Festival.Per informazioni 345- 581.232.6, 0332-169.391.1, www.accademia.solevoci.itn.

© riproduzione riservata