Somma Lombardo – Da immobile confiscato alla criminalità organizzata a “casa per il sociale”, con otto appartamenti di prima accoglienza e una mensa per consentire un pranzo sotto un tetto a chi un tetto non ce l’ha.
Somma fa scuola grazie agli studenti dell’istituto Geometri di via XXV Aprile (dell’Isis “Andrea Ponti” di Gallarate) che hanno progettato il cambiamento ed è il prefetto di Varese Giorgio Zanzi, presente ieri mattina in sala Giovanni Paolo II per la premiazione dei vincitori, ad assicurare che citerà la città dei Tre Leoni quale esempio da imitare.
I futuri geometri hanno fatto sopralluoghi, pensato, disegnato e progettato in quattro mesi. Tra i nove partecipanti, è stato scelto il progetto di Elena Mascheroni e Carolina Reyes, studentesse di IV B dell’indirizzo Costruzioni Ambiente e Territorio dell’Isis che hanno vinto il concorso di idee interno alla scuola per la ricostruzione dell’edificio tra via Milano e via Fermi che non sarà più una pizzeria né un bazar, ma diventerà un esempio concreto di educazione alla cittadinanza.
Altri particolari sulla Provincia di Varese in edicola domani, domenica 13 gennaio
p.rossetti
© riproduzione riservata