Un’estate all’insegna della condivisione, del gioco e della socialità: questo lo spirito che anima il ricco calendario di eventi estivi di Somma Lombardo, reso possibile grazie alla collaborazione tra amministrazione comunale, commercianti e associazioni del territorio.
Dopo il successo della Notte Bianca a tema medievale e delle tre serate musicali in Piazza Vittorio Veneto, la stagione estiva raggiungerà il suo apice con una grande novità: “La Notte dello Sport”, in programma sabato 26 luglio. Una prima assoluta per la città, pensata per coinvolgere grandi e piccoli in un’esperienza dinamica e inclusiva.
Un campus sportivo sotto le stelle
Dalle 18:30, il campo sportivo di via Marconi (dietro la Biblioteca) si trasformerà in un vero e proprio campus all’aperto, pronto ad accogliere appassionati e curiosi. Qui, le associazioni sportive sommesi presenteranno la loro offerta per la stagione in partenza a settembre, allestendo banchetti informativi e spazi interattivi per provare dal vivo le attività proposte.
In contemporanea, sarà possibile cimentarsi in tantissime discipline sportive, dalle più classiche alle più curiose:
- Bubble Soccer su un campo dedicato (prenotazione via mail: [email protected])
- Parete di arrampicata e jumping per bambini e adulti
- Campi per basket, volley, tennis e ping pong (anche in versione mini per i più piccoli)
- Area calcetto e Teqball
- Spazi per il gioco libero, senza prenotazione
Ad accompagnare la serata, un angolo Food & Beverage a cura di Pro Somma e l’intrattenimento musicale con DJ set dell’Associazione Somma Desiderio.
Una festa dello sport, per tutti
«Vogliamo dare risalto allo sport come strumento educativo e sociale – ha dichiarato il sindaco Stefano Bellaria – valorizzando le tante realtà locali che, con passione, formano non solo atleti ma cittadini. Molti di loro portano in alto il nome della nostra città anche oltre i confini nazionali».
Anche l’assessore allo Sport, Edoardo Piantanida, sottolinea l’importanza dell’iniziativa: «Nata come una semplice vetrina per le società sportive, si è trasformata in una vera festa dello sport. Un modo per celebrare l’impegno costante di chi lavora ogni giorno per offrire ai nostri giovani stimoli positivi e occasioni di crescita».
Infine, l’assessore al Turismo Francesco Calò auspica che questa “prima volta” possa diventare un appuntamento fisso dell’estate sommese: «Dopo il successo della Notte dei Tre Leoni, questa è un’altra bella iniziativa a misura di città. Anche lo sport può essere un valore turistico e di comunità».
📅 Quando: Sabato 26 luglio, dalle ore 18
📍 Dove: Campo sportivo di via Marconi 6 (ingresso dalla Biblioteca)
🎟️ Ingresso gratuito – Tutte le attività sono libere e senza prenotazione, tranne il Bubble Football (prenotazioni via mail a: [email protected])
Un’occasione da non perdere per scoprire nuovi sport, divertirsi in compagnia e vivere l’estate in modo attivo e coinvolgente.