SOMMA LOMBARDO – “Out of service”: è la scritta che campeggia sugli ascensori appena installati al sottopasso ferroviario di Somma Lombardo, tornati al centro delle polemiche dopo le piogge torrenziali degli ultimi giorni. «Tre anni per costruirli, tre mesi per metterli in funzione, e ora sono già guasti. Soldi spesi inutilmente», attacca Daniele Consonni, presidente del circolo cittadino di Fratelli d’Italia, che allarga la critica a manutenzioni e lavori pubblici in città.
Secondo Consonni, gli ascensori «sono in blocco da giorni» e praticamente inutilizzati. Ma non è l’unico punto dolente: i lavori in via Primo Maggio, iniziati a marzo, sarebbero ancora incompleti, così come la riqualificazione del seminterrato della biblioteca comunale. Nel mirino anche la gestione dei dossi rimossi per asfaltature e mai riposizionati, strade in condizioni precarie come via Galli e via 4 Novembre, e il parco della Legalità, ancora senza regolamento esposto.
Consonni denuncia infine «scarichi ostruiti» che causano allagamenti in viale Maspero e un tabellone pubblicitario fatiscente davanti alla stazione: «Un elenco di disattenzioni che dimostra quanta poca cura ci sia per Somma».