Quasi un dimezzamento del numero dei parcheggi a pagamento presenti in centro a Gavirate dal prossimo primo ottobre.
Questa la novità annunciata ieri dal sindaco e dal suo vice ed assessore alla Viabilità, i quali hanno presentato il nuovo piano parcheggi che entrerà in vigore mercoledì prossimo. «Si tratta di 120 posti su un totale di 283 oggi a pagamento – ha spiegato Parola – che passeranno a zona a disco orario con sosta massima di due ore».
Questo il frutto dell’accordo tra l’amministrazione comunale e la società che ha in gestione le strisce blu gaviratesi, secondo il contratto firmato dalla passata amministrazione. Lo spinoso tema dei parcheggi a pagamento era stato al centro della campagna elettorale e di una battaglia condotta da quando era all’opposizione, con una raccolta di 1600 firme contro le strisce blu. «La convenzione in essere, che scade nel 2016, non ci consente di eliminare tutti i parcheggi a pagamento – ha sottolineato il sindaco – ma il taglio di 120 strisce blu va nella direzione delle richieste di cittadini e commercianti; l’obiettivo è far tornare la gente nel nostro bel centro storico e nei negozi». Nel dettaglio, tornano gratis 37 posti in piazza Carducci dove si trova il supermercato Unes, 42 posti in piazza Repubblica, quella sotto la casa di riposo e 41 stalli in via al Lido quelli del secondo parcheggio vicino al ristorante Vecchio Ottocento. Tutti i 120 posti saranno a zona a disco orario con sosta massima di due ore; anche nel primo parcheggio di via al Lido, quello vicino all’Asl, la sosta massima passa da una a due ore.
«La scelta non è stata evidentemente casuale – ha dichiarato Parola – abbiamo scelto parcheggi che si trovano vicini a servizi pubblici come l’Asl o la posta, alla casa di riposo e vicino a uffici e negozi. Non sarà un provvedimento risolutivo ma va decisamente in controtendenza rispetto alle politiche condotte dai Comuni vicini in tema di parcheggi a pagamento». Le strisce blu saranno in funzione come oggi dalle 8.30 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 19 esclusi i giorni festivi. Per compensare i mancati introiti dovuti al taglio dei posti a pagamento è quasi certo che non ci sarà nel mese di dicembre, la tradizionale sospensione delle strisce blu, per favorire i negozi durante il periodo natalizio. Dal primo ottobre sarà pronta anche la nuova segnaletica orizzontale e verticale dei parcheggi.
© riproduzione riservata