Dopo un anno ricco di eventi e collaborazioni, PURE Radio, la web radio e community musicale nata nel 2024 in provincia di Varese, rilancia SoundWave, la maratona benefica di 101 ore di musica elettronica giunta alla sua seconda edizione.
L’evento, completamente online e trasmesso in diretta streaming su Twitch e YouTube, nella sua prima edizione aveva devoluto tutti i ricavati all’associazione Arca del Seprio per la realizzazione di un bar inclusivo dedicato a ragazzi con disabilità.
Dal 5 al 9 dicembre, più di 70 artisti, italiani e internazionali, si alterneranno in console con un obiettivo doppio: promuovere la cultura musicale underground e sostenere la lotta contro la violenza di genere.
Quest’anno SoundWave destinerà infatti le donazioni a EOS, centro varesino di ascolto e accompagnamento che, negli anni, ha accolto e supportato oltre 3.000 donne vittime di violenza, grazie al lavoro di operatrici di accoglienza, psicologhe, avvocate, mediatrici culturali ed educatrici.
«Accostare la musica elettronica a una finalità sociale è uno degli obiettivi dell’iniziativa – spiegano i fondatori di PURE Radio –. Questo genere è spesso frainteso, ridotto a colonna sonora di feste ed eccessi. In realtà ogni forma d’arte è un linguaggio universale capace di veicolare messaggi importanti: sta a noi decidere quali. Stare insieme, creare spazi di espressione e condividere ciò che amiamo non potrà mai essere un male. SoundWave è il nostro modo per unire passione e impegno sociale».
Durante la maratona il pubblico potrà seguire i set, interagire in chat e contribuire con donazioni a sostegno di EOS. Un evento aperto a tutti che ribadisce un messaggio chiaro: la musica unisce, amplifica il bene e dà voce a chi non deve essere lasciato solo.













