SOMMA LOMBARDO – A Somma Lombardo, l’istituto scolastico “Macchi” ha avviato un’iniziativa per ridurre l’uso di plastica monouso, aderendo al progetto “Spesa sballata”. Questo programma, nato nel Varesotto nel 2019, incoraggia l’utilizzo di contenitori riutilizzabili durante la spesa, evitando imballaggi usa e getta.
La scuola ha coinvolto famiglie e docenti, collaborando con due esercizi locali, Baviello Caffé e Questioni di Gusto, che permettono ai clienti di portare i propri contenitori per l’acquisto di prodotti alimentari. Questa pratica è supportata da linee guida sanitarie specifiche, garantendo sicurezza e igiene.
L’iniziativa mira a sensibilizzare gli studenti sull’importanza della sostenibilità ambientale, mostrando come piccoli gesti quotidiani possano contribuire alla salvaguardia del pianeta. Come affermato da Fabrizio Caramagna, “le distanze più grandi le crei nel passo che stai per fare e non hai fatto”, sottolineando l’importanza di agire concretamente per un futuro più verde.