Quella di oggi, domenica 7 settembre, sarà una serata speciale per gli appassionati di astronomia: il cielo offrirà lo spettacolo di un’eclissi totale di Luna, ben visibile anche dal Varesotto.
L’eclissi, che si verifica quando il nostro satellite entra nel cono d’ombra proiettato dalla Terra in fase di plenilunio, regalerà la tipica colorazione rossastra dovuta alla rifrazione e diffusione dei raggi solari attraverso l’atmosfera terrestre.
Il fenomeno avrà inizio alle 17.30 (non visibile dall’Italia), ma sarà al tramonto, intorno alle 19.30, che la Luna apparirà già parzialmente oscurata. Il culmine è atteso verso le 20.10, quando il disco lunare sarà interamente coperto e tingerà il cielo di rosso cupo. L’eclissi si concluderà gradualmente entro le 23.00, quando il satellite uscirà dall’ombra terrestre.
Per chi non potrà osservare direttamente il fenomeno, i telescopi dell’INAF a Roma e Palermo trasmetteranno in diretta streaming su YouTube le immagini dell’eclissi, arricchite dai commenti degli astronomi Giangiacomo Gandolfi e Marco Castellani.