GAVIRATE – L’Istituto superiore E. Stein di Gavirate ha inaugurato l’anno scolastico 2025/2026 con un progetto innovativo dedicato alle classi prime: un ciclo di incontri di accoglienza che coinvolge più di 450 studenti, realizzato in collaborazione con l’Università LIUC di Castellanza.
Per tre settimane, dal 15 settembre al 7 ottobre, le aule diventeranno veri e propri laboratori formativi, dove i nuovi iscritti potranno acquisire competenze trasversali fondamentali: comunicazione efficace, lavoro di squadra, gestione del tempo, metodo di studio consapevole. Obiettivi che vanno oltre l’inserimento scolastico, proiettando i ragazzi anche verso il loro futuro personale e professionale.
Il progetto si inserisce tra le strategie ministeriali per il contrasto alla dispersione scolastica: un’accoglienza positiva rafforza il senso di appartenenza e riduce il rischio di abbandoni precoci. La collaborazione con la LIUC, consolidata negli anni, permette inoltre agli studenti di sperimentare metodologie didattiche innovative a stretto contatto con professionisti e formatori universitari.
«Accogliere i ragazzi con un’iniziativa di tale qualità significa investire sul loro futuro» sottolinea la dirigente scolastica, evidenziando il valore di una comunità educativa che accompagna e valorizza i giovani.
Con questa proposta, lo Stein conferma la sua vocazione a essere una scuola inclusiva e di eccellenza, radicata nel territorio e capace di preparare cittadini motivati e consapevoli.