Dal primo settembre 2025 entrerà in vigore un divieto dell’Unione Europea che vieta l’utilizzo e la vendita di gel e smalti semipermanenti contenenti due sostanze considerate tossiche per la riproduzione umana. Si tratta del Trimethylbenzoyl Diphenylphosphine Oxide, noto come TPO, e del Dimethyltolylamine, conosciuto come DMTA. Entrambe erano utilizzate per favorire l’indurimento dei prodotti sotto lampade UV o LED, ma sono state classificate come sostanze potenzialmente cancerogene e dannose per la fertilità.
Il regolamento europeo n. 2025 877 aggiorna le norme sui cosmetici vietando queste due sostanze nelle formulazioni. Di conseguenza anche i prodotti già presenti nei magazzini o nei centri estetici non potranno più essere utilizzati o commercializzati. Gli operatori del settore dovranno quindi adeguarsi subito, controllando le etichette e sostituendo i prodotti con alternative sicure prive di TPO e DMTA.
Il divieto riguarda anche gli utilizzatori finali come estetiste e centri estetici, che non potranno più impiegare i vecchi prodotti. La normativa non specifica se debbano essere restituiti ai fornitori o smaltiti, ma lascia alle parti la responsabilità di trovare la soluzione.
Ogni Stato membro stabilirà sanzioni adeguate in caso di violazione. In Italia sono previste multe da duemila a quindicimila euro e nei casi più gravi la reclusione da sei mesi a due anni.