Un mese di stop alla circolazione ferroviaria in provincia di Varese e non solo. Da domenica 28 luglio a sabato 24 agosto, Rete Ferroviaria Italiana ha programmato una serie di interventi infrastrutturali che comporteranno la sospensione di numerose tratte, inclusi i collegamenti con Malpensa e la Svizzera. Saranno attivati servizi sostitutivi con autobus, mentre su altre linee sono previste chiusure temporanee nei fine settimana.
Le tratte ferroviarie sospese
Tratta Porto Ceresio – Milano Porta Garibaldi:
Il servizio sarà sospeso tra Porto Ceresio e Gallarate (compresa Varese). I treni per Milano partiranno e termineranno la corsa a Gallarate.
Linea S5 Varese – Treviglio:
Anche questa linea non sarà operativa tra Varese e Gallarate. I treni effettueranno capolinea a Gallarate e proseguiranno verso Milano Lambrate e Porta Garibaldi.
Linea TILO S50 (Biasca/Bellinzona – Malpensa):
Interruzione completa nel Varesotto. I convogli circoleranno solo tra Biasca, Bellinzona e Stabio.
Linea TILO S40 (Como – Varese):
Anche questa linea sarà interrotta in provincia di Varese. I treni saranno attivi solo tra Como San Giovanni e Stabio.
Milano Cadorna – Laveno Mombello (Ferrovie Nord):
Lavori previsti tra Cocquio Trevisago e Laveno Mombello nei seguenti giorni: 26-27 luglio, 3-4, 9-10, 23-24, 30-31 agosto e 6-7 settembre.
Autobus sostitutivi: le corse previste
Porto Ceresio – Gallarate:
Partenze da Porto Ceresio ogni ora dalle 4:30 alle 19:30, ultima corsa alle 21:16.
Da Gallarate partenze ogni ora dalle 6:12 alle 21:12.
Arcisate – Gallarate:
Tre corse: alle 5:27, 5:57 e 18:27.
In senso inverso: 18:57 e 19:57.
Stabio – Malpensa Terminal 2:
Servizio attivo dalle 4:45 con frequenza ogni 30 minuti fino alle 21:53. Corse aggiuntive alle 22:41 e 23:41 con fermata a Varese.
Malpensa – Stabio:
Prima corsa alle 6:26, poi ogni 30 minuti fino alle 23. Alcuni autobus termineranno la corsa a Varese.
Varese – Stabio:
Prima corsa alle 4:14.
Gallarate – Stabio:
Corse alle 5:53, 6:23, 6:53, poi ogni mezz’ora dalle 7:27 alle 23:57.
Cocquio Trevisago – Laveno Mombello:
Corse alle 7:07, 7:45, poi ogni ora dalle 8:15 alle 22:15. Ultima alle 23:02.
In senso inverso: corse dalle 5:37 con frequenza oraria dalle 6:13 alle 20:13, ultima alle 21:38.
Fermate dei bus sostitutivi
Ecco dove fermano gli autobus sostitutivi:
- Gallarate: Piazza Papa Giovanni XXIII
- Cavaria-Oggiona-Jerago: Incrocio via Ronchetti / via Stazione
- Albizzate-Solbiate Arno: Incrocio via Mazzini / via Matteotti
- Castronno: Via Roma 28
- Gazzada Schianno-Morazzone: Piazza San Bernardino
- Varese: Piazza Trieste 1
- Induno Olona: Via G. Porro (Monumento ai Caduti)
- Arcisate: Via Roma 42
- Bisuschio-Viggiù: Via Gioberti (fronte stazione)
- Porto Ceresio: Via Mazzini 43 (fronte stazione)
- Cantello-Gaggiolo: Via Monte Generoso, vicino all’incrocio con via Elvezia
- Stabio: Stalli adiacenti la stazione, accesso da via Prella
- Laveno Mombello Lago: Via Labiena 139
- Cittiglio: Incrocio via Provinciale / via XXV Aprile e via Marconi 77
- Gemonio: Via Verdi (fronte stazione)
- Cocquio Trevisago: Via Milano (Centro commerciale)
Tutti gli orari e i dettagli sono disponibili nei file PDF pubblicati sul sito ufficiale di Trenord e di RFI.