Il 19 agosto 2025 allo Zoosafari di Fasano, in provincia di Brindisi, è nata una cucciola di gorilla, un evento eccezionale per l’Italia. Si tratta infatti della prima nascita di questa specie nel nostro Paese dal 1980, un traguardo che riaccende le speranze per la conservazione di un animale classificato come a rischio critico di estinzione.
La madre, Tamani, si prende cura con attenzione del piccolo, che resta costantemente accudito e protetto. Attorno a lei si muove il resto della famiglia composta dal padre Nasibu e dai due giovani fratelli, Tonka e Thabo. Il gruppo era arrivato in Puglia nell’autunno del 2024 nell’ambito di un programma europeo di cooperazione per la tutela e la riproduzione delle specie minacciate.
Per celebrare la nascita, lo Zoosafari ha deciso di coinvolgere i visitatori e la comunità attraverso un sondaggio online. Il nome della cucciola, come da tradizione, dovrà iniziare con la lettera T per mantenere la continuità con il resto della famiglia. Tra le proposte più votate emergono Themba, che in lingua zulu significa speranza, Thaira, che richiama la felicità, e Tamu, che significa dolcezza.
Il parco, che con i suoi trenta ettari ospita oltre duecento specie animali, è considerato il secondo bioparco più grande d’Europa. La nascita di questa cucciola rappresenta quindi non solo un successo per la struttura, ma anche un segnale di incoraggiamento per tutti i progetti internazionali dedicati alla salvaguardia dei gorilla.