Successo a Besozzo per il corso sui grani antichi

Profumo di pane, mani in pasta e tanta voglia di imparare: è stata un’esperienza intensa e autentica quella vissuta a Besozzo, durante il corso pratico di panificazione con grani antichi e lievito madre guidato dallo chef Luigi Caforio, nell’ambito del progetto VareseNews Lab.

L’iniziativa ha attirato partecipanti non solo dalla provincia di Varese, ma anche da Bellinzona, Lugano, Monza Brianza e Milano, tutti accomunati dalla curiosità verso un’alimentazione più sana e rispettosa dell’ambiente.

Farina integrale tra le dita, lievito madre vivo e storie da impastare insieme: l’incontro è stato molto più di un semplice corso, trasformandosi in un’esperienza collettiva fatta di scambi, risate, piccoli gesti artigianali e grande passione.

Lo chef Caforio ha guidato con competenza e calore il gruppo, spiegando l’importanza dei grani antichi, varietà locali spesso dimenticate, ma ricche di gusto, nutrienti e memoria agricola. Ogni partecipante ha realizzato il proprio pane, seguendo i tempi della natura e imparando a riconoscere un buon impasto solo toccandolo e annusandolo.

Un clima conviviale e spontaneo ha reso l’atmosfera speciale, tra persone che, pur diverse, hanno trovato un linguaggio comune attraverso il cibo. Alla fine, tra pagnotte pronte per la cottura e nuove amicizie, tutti hanno chiesto a gran voce una seconda edizione: un chiaro segno che, quando la tradizione si fonde con la consapevolezza, nasce qualcosa che resta nel cuore e nella memoria del palato.