Buona la partenza degli eventi autunnali in libreria alla Ubik di Busto Arsizio venerdì sera, con la presenza di Max Pisu per presentare il libro che il simpatico comico e cabarettista ha scritto con Carlo Casti di Slow Food dal titolo “Max quanto basta. Avventure e ricette per scoprire che il cibo è anche buonumore”.
Un libro che non è “di ricette”, ma che di cibo parla, anche in modo scherzoso, e che su qualche piatto suggerisce l’esecuzione magari anche tipica della tradizione.
«C’è un discorso sul cibo, sui prodotti di piccolo produttori, sulla natura, la terra, l’attenzione al futuro – spiega Max Pisu -. E c’è anche divertimento». Come del resto ci si può aspettare in un libro dove uno degli autori è un comico. Divertimento intelligente, sano come di sano mangiare si tratta. Un libro, per usare le parole dello stesso Pisu, «con il gusto del divertente». Definizione che appare davvero azzeccata.
E tra memorie di ragazzino, sapori passati e presenti, curiosità su alimenti, mercati in giro per l’Italia o per il mondo, c’è spazio anche per tutta quella “varia umanità” che si può incontrare nei mercati o semplicemente osservando la gente che va a fare la spesa. Il tutto, naturalmente, unito a una passione per il buon vino e il mangiare bene.
Da segnalare le prefazioni affidate a Carlo Petrini e a Enrico Bertolino, i consigli finali per “letture golose”, ma anche quella “lettera ai miei figli” che invita, il cibo, a mangiarlo anche con la testa.
Intanto, una bella serata in libreria, con tanta gente interessata ad ascoltare i due autori. Che hanno fatto il pieno di simpatia.
© riproduzione riservata