Supplementari ancora fatali: Varese si arrende al secondo overtime

Serie A Beko live: 113-117 il finale di Varese - Sassari. La Openjobmetis di Gianmarco Pozzecco, come con Reggio Emilia, perde una partita giocata punto a punto e terminata solo dopo due supplementari

Varese contro Sassari, Pozzecco contro Sacchetti: il match di Santo Stefano prometteva spettacolo, e spettacolo è stato. Peccato per il finale (113-117 per i sardi), che molto ricorda quello della partita persa contro Reggio Emilia, sempre al PalaWhirlpool, al terzo overtime. Dopo quella gara, Varese non riuscì più a vincere per sei partite consecutive: “speriamo non succeda anche questa volta” commenta Pozzecco.
Il coach biancorosso si presenta in conferenza stampa molto deluso : «eravamo scarichi mentalmente e non abbiamo giocato una gran partita. Fossimo stati più cinici, l’avremmo chiusa alla fine del quarto periodo».

Più che i demeriti biancorossi, spiccano i meriti dei sardi: Sosa (40 punti) e Dyson (30) si sono caricati la squadra sulle spalle nei momenti in cui Varese sembrava in totale controllo. Le loro 17 triple ben spiegano il successo della squadra di Meo Sacchetti.

Sul fronte varesino, la situazione è sempre la stessa: gli uomini di coach Pozzecco danno sempre l’impressione di potersela giocare alla pari con tutti, ma nei momenti topici vengono colpiti da amnesie decisive: è successo nel finale del quarto periodo, quando una gestione errata di falli e possessi, è costata il pareggio e il conseguente supplementare. Ciò che resta di questa sera è l’amaro in bocca, ma la consapevolezza di essere all’altezza delle squadre migliori del campionato.

Una menzione speciale la merita il PalaWhirlpool tutto esaurito: non è una novità, ma è bello sottolineare lo spettacolo che il Palazzetto di Masnago offre a tutto il mondo del basket italiano.

: Openjobmetis Varese – Banco di Sardegna Sassari 21-28
Top scorer Varese: Diawara 7, Rautins 6, Eyenga 4, robinson 2 , Daniel 2
Top scorer Sassari: Dyson 11, Lawal 6, Logan 3, Formenti 3, Sosa 3, Mobodj 2

: Openjobmetis Varese – Banco di Sardegna Sassari 46-48
Top scorer Varese: Rautins 12, Robinson 10, Diawara 10, Eyenga 8,
Top scorer Sassari: Dyson 22, Sosa 9, Lawal 6, Sacchetti 3, Logan 3

: Openjobmetis Varese – Banco di Sardegna Sassari 62-66
Top scorer Varese: Robinson 14, Daniel 14, Rautins 12, eyenga 12, Diawara 10
Top scorer Sassari: Dyson 22, Sosa 17, Lawal 11, Formenti 5

: Openjobmetis Varese – Banco di Sardegna Sassari 86-86
Top scorer Varese: Daniel 21, Robinson 20, Rautins 16, Diawara 15, Eyenga 14
Top scorer Sassari: Dyson 27, Sosa 25, Lawal 15, Chessa 6, Formenta 5

: Openjobmetis Varese – Banco di Sardegna Sassari 98-98
Top scorer Varese: Robinson 20,Daniel 21, Diawara 17, Rautins 16
Top scorer Sassari: Dyson 30, Sosa 30, Lawal 19, Chessa 6

: Openjobmetis Varese – Banco di Sardegna Sassari 113-117
Top scorer Varese: Robinson 27,Daniel 23, Diawara 20, Rautins 16
Top scorer Sassari: Sosa 40, Dyson 30, Lawal 19, Logan 7, Formenti 7

Feste archiviate in fretta per coach Pozzecco e la Pallacanestro Varese: alle 18.30 si torna in campo in un match che vale il sogno delle Final Eight.
Al PalaWhirlpool arriva il Banco di Sardegna Sassari allenato dalla storica bandiera Meo Sacchetti (QUI l’intervista al Meo). Dopo le tre vittorie consecutive contro Brindisi, Bologna e Caserta la Openjobmetis vuole allungare la striscia positiva per regalare un’emozione ai propri tifosi e continuare a puntare la qualificazione alla fase finale della Coppa Italia in programma dal 20 al 22 febbraio a Desio: solo le prime otto in classifica saranno ammesse e Varese ha un disperato bisogno di punti.

Per raggiungere l’obiettivo il Poz si affida al comparto lunghi Eyenga-Daniel, reduci da ottime prestazioni, e a un ritrovato Willie Deane, autore di un’ottima prova contro Caserta (23 punti).
Non sarà facile però: Sassari non è un avversario semplice.

Per i pronostici ci affidiamo all’esperto Antonio Franzi, (Gazzetta dello Sport): cliccando qui trovate il confronto fra i due quintetti.