Taino, oggi riapre il Viale dei Carpini: area giochi e spazio fitness di nuovo accessibili

L'annuncio del sindaco Ghiringhelli a conclusione di un percorso di messa in sicurezza dell'area dopo il cedimento improvviso di un albero lo scorso 16 giugno n assenza di vento

TAINO – L’Amministrazione comunale di Taino informa che da oggi il Viale dei Carpini, l’area giochi per bambini e l’area fitness tornano ad essere pienamente accessibili alla cittadinanza, come annunciato nel corso dell’assemblea pubblica tenutasi il 31 luglio presso il Centro dell’Olmo.


Il percorso che ha condotto alla riapertura è stato avviato a seguito del cedimento improvviso di un carpino il 16 giugno scorso, avvenuto in un pomeriggio senza vento: un episodio grave che ha imposto all’Amministrazione una gestione tempestiva e responsabile, con l’obiettivo primario di tutelare l’incolumità pubblica.


Già il giorno successivo, il 17 giugno, è stata richiesta una prima perizia agronomica per valutare rapidamente la situazione e consentire, in sicurezza, lo svolgimento dell’evento in programma nei giorni seguenti. In parallelo, è stato affidato un incarico più approfondito al dott. Bonetti, per una valutazione tecnica dettagliata pianta per pianta dell’intero viale. La relazione completa ha permesso di pianificare gli interventi in modo mirato e basato su dati oggettivi.


Nella seduta di Consiglio Comunale del 28 luglio scorso, è stata approvata una variazione necessaria per allocare le risorse economiche destinate agli interventi urgenti sul viale, trattandosi di un imprevisto anche sotto il profilo finanziario. I lavori sono stati poi affidati a un operatore specializzato, operante sotto la supervisione del tecnico agronomo.


Come spiegato nel corso dell’assemblea pubblica dal dott. Bonetti, l’obiettivo dell’intervento non è quello di garantire una sicurezza assoluta – concetto non applicabile nel contesto delle alberature – bensì di ridurre in modo significativo il rischio residuo, attraverso una gestione tecnica consapevole e basata su criteri scientifici.


Il Sindaco Stefano Ghiringhelli e l’Assessore ai Lavori Pubblici hanno sottolineato che non si è perso tempo, ma si è operato nel rispetto delle tempistiche e delle modalità previste per un’amministrazione pubblica, assumendo scelte fondate su dati tecnici e con la massima attenzione alla sicurezza e al patrimonio ambientale.


Grazie alla collaborazione tra uffici, tecnici e operatori, l’impegno assunto con i cittadini è stato mantenuto: il Viale dei Carpini e le aree adiacenti tornano fruibili entro Ferragosto, come
promesso.


L’Amministrazione invita tutti a riappropriarsi di questi spazi con rispetto e consapevolezza, nell’ottica di una convivenza equilibrata tra cittadinanza, ambiente e territorio.