Teatro/ Tre mesi visionari per Torinodanza, che torna in autunno

Torino, 19 mag. (TMNews) – Torna dal 5 settembre al 4 dicembre, sempre sotto la direzione di Gigi Cristoforetti. E’ il festival Torinodanza, tre mesi dedicati alla danza contemporanea all’ombra della Mole. Un percorso in 25 spettacoli, tra i teatri Carignano, Gobetti, la Cavallerizza e le Fonderie Limone di Moncalieri.

Quattro i temi fondamentali del cartellone di quest’anno: ‘Miti’, con i grandi nomi della danza internazionale; ‘Italian Dance Platform’, dedicato ai migliori esponenti del made in Italy nella danza (da Virgilio Sieni a Michele Di Stefano,fino ad Ambra Senatore); ‘2 Week End Circo Contemporaneo’ dedicato alle performance da circo e alla danza visionaria e ‘Al femminile’ dedicata a tre grandissime della danza contemporanea: Maguy Marin, Anna Teresa De Keersmaeker e Karine Saporta.

A inaugurare le danze, e’ il caso di dire, sara’ ‘Le centaure et l’animal’, performance nata dall’incontro artistico tra il creatore del teatro equestre Zingaro e Ko Murobushi, interprete del Buto giapponese.

“Pur continuando a collocare Torinodanza all’interno di una consapevole analisi degli stili di danza, ci siamo lanciati nella programmazione piu’ visionaria di questi ultimi dieci anni di storia del festival, immaginando che in certe invenzioni oniriche, quasi lunari, l’arte recuperi la propria funzione evocatrice: di un’altra dimensione del reale, per esempio” ha spiegato il direttore Cristoforetti.

Tra le novita’ di quest’anno della kermesse la collaborazione con il Prix Italia della Rai, che per il terzo anno
consecutivo ritorna a Torino dal 18 al 23 settembre 2011. E cosi’ il 22 settembre Prix Italia e Torinodanza daranno vita a una giornata interamente dedicata alla danza a livello internazionale.

In prima fila alla presentazione questa mattina al Carignano c’erano anche il neosindaco di Torino, Piero Fassino, e il suo principale sfidante alle scorse comunali, l’assessore regionale alla Cultura, Michele Coppola.

Prs

© riproduzione riservata