La più giovane attrice ad aver vinto un David di Donatello come miglior protagonista torna a Varese, la città dove è nata. Tecla Insolia, 21 anni, sarà ospite giovedì 17 luglio alle 21.30 ai Giardini Estensi per la proiezione de “L’albero”, film tra i più sorprendenti e intensi del cinema italiano di quest’anno. L’appuntamento, nell’ambito della rassegna Esterno Notte (in caso di pioggia proiezione al cinema Nuovo), è reso ancora più speciale dalla presenza della regista Sara Petraglia, al suo esordio dietro la macchina da presa.
Tecla, che dopo i primi anni a Varese è cresciuta a Piombino, arriva in città in un momento cruciale della sua carriera, consacrata da ruoli importanti in serie e film come L’arte della gioia e Familia. In L’albero, interpreta Bianca, una giovane che vive in un appartamento al Pigneto, a Roma, con l’amica Angelica (Carlotta Gamba), in un limbo sospeso tra dipendenza, affetto viscerale e rifiuto dell’età adulta. Le due ragazze sono iscritte all’università, ma di fatto sembrano vivere al di fuori del mondo reale, in una bolla fragile e tossica.
Il film, cupo e potente, ha ricordato a molti il tono emotivo di opere come Le ragazze non piangono o Il tempo che ci vuole, pur distinguendosi per stile e profondità. L’interpretazione di Insolia è di una forza disarmante, confermando il suo status di astro nascente del cinema italiano.
L’ingresso è a 3,50 euro: un’occasione imperdibile per chi ama il cinema d’autore, per chi vuole scoprire una nuova voce femminile nella regia italiana, e per chi desidera incontrare da vicino una delle attrici più talentuose della sua generazione.