GALLARATE Se tra le vostre hit preferite ci sono brani come “Rosso relativo”, “Sere nere” o ancora “Stop dimentica”, non potete perdere il concerto di Tiziano Ferro che si terrà giovedì sera, a Gallarate allo stadio “Atleti Azzurri d’Italia” di via dei Salici. Va in scena un vero e proprio show, tra musica ed effetti speciali, che vedrà protagonista proprio il popolarissimo cantautore di Latina. Ferro, ventinove anni compiuti in febbraio, ha scelto proprio Gallarate come unica tappa lombarda per il suo “Alla
mia età tour 2009 estate”, partito lo scorso 19 giugno da Carrara e destinato a chiudersi domenica prossima a Cagliari. Un giro d’Italia in note molto fortunato, quello di Tiziano Ferro che ha visto momenti di grandissimo successo, per esempio, durante la tappa romana del 24 e 25 giugno, allo Stadio Olimpico, dove si esibiva per la prima volta, nonostante il già consolidato successo nazionale e internazionale.
GITO TRIONFALE
Questo, per il cantautore che “ha sdoganato il pop” è un momento fortunato. Al successo della tournée va infatti aggiunto quello dell’album (il quarto della sua carriera) che ha preceduto questa stagione di concerti a diretto contatto con il pubblico. Si intitola appunto “Alla mia età” e per molti è il lavoro che segna il momento della raggiunta maturità artistica da parte di Tiziano Ferro. Il pubblico che si radunerà a Gallarate potrà assistere dunque ad uno spettacolo ben strutturato in cui al centro ci sono le canzoni ma senza far mancare effetti scenografici e coreografici, momenti colloquiali con i fan e anche tante sorprese. Forte, già dalla struttura del palcoscenico, l’effetto “hi tech” e ipertecnologico. Ferro si muoverà infatti su una scena che è costituita da montanti e griglie di alluminio lucido. Numerose scale, scivoli, e rampe permetteranno all’artista di muoversi da una parte all’altra del palco, per essere sempre visibile al pubblico da ogni angolazione. Ferro naturalmente non sarà solo ma affiancato da sei musicisti (Mylious Johnson alla batteria, Pino Saracini al basso, Davide Tagliapietra alla chitarra, Alessandro De Crescenzo, alla chitarra, Cristian Rigano alle tastiere e Leo Di Angilla alle percussioni), cui si aggiungono due coriste e due breakers che animeranno la scena con le loro danze metropolitane. Dunque, sono tanti gli stimoli che offriranno al pubblico la possibilità di godersi una serata indimenticabile. La musica poi sarà lo strumento, ancora una volta, per essere solidali. Infatti anche a Gallarate, Ferro presenterà il progetto che sta sostenendo, insieme ad Avis, in aiuto delle popolazioni dell’Abruzzo, colpite dal sisma del 6 aprile scorso. In particolare, si vuole dare un forte contributo alla ricostruzione della casa dello studente, uno dei simboli più drammatici del disastroso terremoto.
I BIGLIETTI
La biglietteria allo stadio aprirà alle 11. La tribuna coperta non numerata è esaurita, mentre sono disponibili posti in piedi nel campo. Dalle 17 invece, sarà possibile ritirare i ticket prenotati. Cancelli aperti alle ore 19.
I PARCHEGGI
A disposizione del pubblico ci sono posteggi e servizio navetta gratuiti: via 2 Giugno (300 posti), zona stazione (100), centro commerciale Malpensa Uno (150) GS via Palestro (100), Esselunga via Pegoraro (300), Green Palace largo Buffoni (200), Sorelle Ramonda, centro commerciale Laghi (250).
LE NAVETTE
Navette in servizio dalle 17. Navetta 1: da via 2 Giugno (fermata via Borghi); navetta 2: dal Malpensa Uno (fermata via P. da Gallarate); navetta 3: da via Pegoraro (vicinanza Esselunga); navetta 4: da via Cantoni (fermata via Borghi).
v.colombo
© riproduzione riservata