Togliete tutto ma non la mela Varese dà la caccia all’iPhone 5

VARESE I fanatici Apple già da tempo si stanno informando. E ora sembra che il nuovo gioiellino sia pronto per invadere anche il mercato italiano. Stiamo parlando dell’iPhone 5, presentato negli Stati Uniti mercoledì. Così, nonostante la crisi, è partita la caccia all’ultimo modello.«La vendita degli iPhone, nonostante la crisi, non è diminuita, anzi – spiegano dal Ce Group, il negozio dedicato in via Morosini – Negli ultimi mesi, il 90% dei clienti che hanno acquistato un iPhone hanno pagato il costo pieno del telefono senza usufruire della convenzione legata all’abbonamento telefonico. I clienti ci stanno chiedendo informazione sull’uscita in Italia dell’iPhone 5 già dallo scorso anno. Da qualche giorno a questa parte tutti chiedono quando si potrà prenotare». Il mercato dell’usato degli iPhone non sembra disturbare il mercato del nuovo. Quando si tratta di acquistare il gioiellino Apple, la gente preferisce andare sul sicuro: o lo si acquista nuovo, o da un conoscente che decide di passare alla nuova generazione.L’uscita dell’iPhone 5 in Italia è stata annunciata per il 27 settembre e, sul sitoApple, la prenotazione online sarà abilitata da oggi. Ieri il negozio di via Morosini non aveva ancora ricevuto disposizioni in merito alle prenotazioni, ma tra oggi e lunedì dovrebbe essere possibile iniziare, previo versamento di una caparra.Intanto la

Apple, in vista dell’uscita del nuovo telefono, ha bloccato la produzione di alcuni modelli precedenti: dell’iPhone 4 è disponibile solo la versione da 8 Gb, mentre del 4s quella da 16 Gb. Nel negozio 3 delle Corti, con l’abbonamento, l’iPhone 4 lo si porta a casa a costo zero. La sesta generazione dello smartphone con cui Apple ha rivoluzionato il mondo della telefonia è un apparecchio dalle caratteristiche avanzate.Un display più alto da 4 polllici ma larghezza invariata, quindi l’iPhone 5 è facile da impugnare e non si rischia di slogarsi il pollice per digitare messaggi e mail. Ha un processore A6 due volte più potente del 4S, batteria migliorata, fotocamera con vetro zaffiro antigraffio, cinque lenti e funzione panorama. Anche la Sim card si è ristretta, e da “mini” è diventata “nano”, più piccola circa del 44% rispetto alla micro sim. Al momento non ce l’ha nessuno in Italia, ma gli operatori si attrezzeranno per il lancio. Non manca la connessione Lte, più veloce perfino dell’Adsl di casa: Tim, Tre e Vodafone si dicono pronte, ma l’offerta commerciale del 4G da noi deve ancora partire.Questo significa che la navigazione internet sarà più veloce rispetto a quella dell’iPhone 4S (circa il 30%) ma non sfrutterà al massimo le potenzialità del nuovo smartphone.

s.bartolini

© riproduzione riservata