Torna la Colletta Alimentare: un gesto semplice per combattere la povertà

Sabato 15 novembre in quasi cento supermercati del Varesotto si rinnova la raccolta del Banco Alimentare.
Oltre 1.700 volontari coinvolti per aiutare famiglie e enti caritativi del territorio.

VARESE – «La povertà ha cause strutturali che devono essere affrontate e rimosse. Mentre ciò avviene, tutti siamo chiamati a creare nuovi segni di speranza».
Le parole di papa Leone XIII, che ricordano come aiutare il povero sia questione di giustizia prima che di carità, sono il cuore del messaggio della 29ª Colletta Alimentare, organizzata dal Banco Alimentare e in programma sabato 15 novembre, dalle 8 alle 20, nei principali supermercati italiani.

Nel Varesotto nord saranno quasi 100 i punti vendita aderenti (12.000 in tutta Italia) e 1.700 i volontari impegnati nella raccolta (155.000 a livello nazionale).

Un gesto di solidarietà e di educazione civica

A coordinare l’iniziativa sul territorio è l’Associazione Banco Nonsolopane di Varese, in collaborazione con la Fondazione Banco Alimentare.
«È un gesto molto semplice, alla portata di tutti – spiega il presidente Andrea Benzoni –. I volontari consegneranno all’ingresso del supermercato un sacchetto e un volantino informativo: basterà acquistare qualche prodotto in più e lasciarlo all’uscita. Tutto ciò che verrà raccolto sarà destinato, nel corso dell’anno, alla preparazione di pacchi alimentari per famiglie bisognose e per enti caritativi locali».

«La Colletta – aggiunge Benzoni – è anche un gesto educativo, che aiuta a riflettere sul valore della condivisione. Il nostro motto lo riassume bene: condividere i bisogni per condividere il senso della vita

I numeri della solidarietà

Nel 2024, grazie ai prodotti raccolti durante la Colletta, Banco Nonsolopane di Varese ha sostenuto oltre 500 famiglie, pari a 1.800 persone, e fornito aiuti alimentari a 40 enti di beneficenza attivi nella provincia.
Un impegno concreto che, anche quest’anno, punta a trasformare un piccolo gesto in una grande azione di comunità.