LUGANO – Un’escursione di canyoning si è trasformata in tragedia ieri, venerdì 12 settembre, poco dopo le 14:30. Una donna, la cui identità non è stata ancora ufficialmente confermata, ha perso la vita mentre percorreva il Riale di Lodrino, in Canton Ticino, insieme a un gruppo di compagni di avventura.
Secondo le prime ricostruzioni fornite dalla Polizia cantonale, la donna sarebbe stata trovata priva di sensi in acqua. I membri del gruppo hanno provveduto a recuperarla e a chiamare immediatamente i soccorsi. Sul posto sono intervenuti gli agenti della Polizia cantonale e gli operatori della Rega, che non hanno potuto fare altro che constatarne il decesso.
Le cause dell’incidente sono ora al vaglio degli inquirenti, che stanno conducendo accertamenti per chiarire la dinamica dell’accaduto.
Cos’è il canyoning
Conosciuto anche come torrentismo, il canyoning è un’attività sportiva e outdoor che consiste nel percorrere gole e torrenti a piedi, a nuoto o arrampicandosi, senza l’uso di canoe o gommoni. È un’esperienza che unisce avventura e contatto con la natura, solitamente praticata in gruppo e con attrezzatura tecnica adeguata.