Tre Valli infinita s’allunga a Expo L’anno prossimo si corre sull’A8

La Tre Valli Varesine 2014, impreziosita dalla collocazione in calendario a ridosso del Mondiale di Ponferrada, si riprende il palcoscenico più prestigioso, con uno spettacolare arrivo nel cuore della Città Giardino, guarda a Expo 2015 e sogna l’ingresso nel circuito Pro Tour. Presentata a Palazzo Estense, la corsa della Società Ciclistica Alfredo Binda vivrà dopodomani una 94a edizione unica e speciale.

Il percorso torna a premiare il capoluogo dopo 4 anni. Dal lungolago di Luino i corridori giungeranno a Varese dopo aver attraversato la Valcuvia, la Valganna e la Valceresio. Viale Valganna e viale Ippodromo faranno da porte di accesso alla città e al circuito, da ripetere 10 volte, che si snoderà fra il Montello, la Brunella, Valle Luna, Bobbiate, Casbeno e il centro, con lo striscione d’arrivo collocato in piazza Monte Grappa, proprio davanti a corso Matteotti.

«Abbiamo già studiato il rettilineo ideale da disegnare con le transenne, fin da via Sacco, in modo da consentire un eventuale arrivo in volata» ha spiegato il presidente della Binda, . «Riportare l’arrivo a Varese, cioè a casa, era uno degli obiettivi che mi ero posta a inizio mandato, tre anni fa, e sono felice che questo sia finalmente accaduto perché cittadini e

appassionati ce lo chiedevano» ha spiegato l’assessore comunale allo Sport, . «La diretta della Rai (dalle 15 alle 17, su Rai 3 e Raisport) offrirà al territorio e alle sue bellezze una grande vetrina, per questo abbiamo prodotto e consegnato ai telecronisti un “road book”, che consentirà loro di descrivere al meglio i luoghi che la corsa toccherà» ha aggiunto , direttrice dell’Agenzia del Turismo.

La rilevanza sportiva dell’evento non si discute. Posticipata di un mese rispetto al recente passato e collocata a chiusura del Trittico Lombardo nonché a 10 giorni dalla prova su strada dei professionisti, a Ponferrada, la Tre Valli 2014 sarà decisiva per le scelte del ct , che ha collaborato con gli organizzatori per definire le caratteristiche del percorso, sul modello del tracciato spagnolo, e che giovedì, a fine gara, annuncerà la rosa degli 11 (9 titolari più 2 riserve) che voleranno al Mondiale. «Al via ci saranno 23 squadre e 184 corridori, con la “star” col numero 1, i nostri , , e , oltre al campione uscente e al due volte vincitore » ha aggiunto Oldani.

Infine le prospettive future. «Il 2015 sarà l’anno di Expo e noi vorremmo organizzare qualcosa di assolutamente innovativo come la partenza dalla grande fiera mondiale e il viaggio verso Varese lungo l’Autolaghi – ha annunciato il presidente della Binda – E l’Uci si è fatta avanti per proporre l’eventuale ingresso della Tre Valli nel Pro Tour, obiettivo realizzabile però solo attraverso l’impegno e la collaborazione della Regione Lombardia, degli enti locali e degli sponsor».

© riproduzione riservata