Tutto è pronto per domenica prossima, il giorno del V-Day: la data in cui il Varese festeggerà i suoi 106 anni, e non solo… Potrebbe essere infatti anche il giorno della promozione in Serie D: basterà un pareggio contro il Vittuone per la certezza matematica del passaggio di categoria (potrebbe anche perdere se il Legnano dovesse perdere in casa contro il Saronno). Quindi ci si aspetta una grande, doppia, festa al Franco Ossola (la partita inizierà alle 15): sarà una giornata intera da passare allo stadio, fin dalla mattina con il torneo di calcio dei bambini (classe 2008-2009) delle squadre di tutta la provincia e non, ci saranno anche i piccoli del Torino. «Sarà bellissimo avere tantissimi bimbi allo stadio, con noi – spiega il fondatore -. Due, trecento bambini vestiti con la maglietta del Varese, che gli regaleremo assieme ad uno zainetto: loro sono il futuro di questa città, del nostro territorio». Non ci sarà solo quello,
avverrà anche la consegna dei trofei da parte del tifoso anonimo che ne ha acquistati 53: «L’avvocato , proprio durante la festa dei 106 anni, ci regalerà i trofei del Varese, acquistati all’asta dal suo assistito che vuole rimanere anonimo: non possiamo far altro che ringraziarlo». Il V-Day sarà un salto nella storia: i giocatori entreranno in campo dall’ingresso storico sotto la gradinata sud, come avveniva da metà anni ’60 quando i biancorossi militavano in Serie A. E, dulcis in fundo, lo faranno con indosso delle magliette speciali: saranno rosse con delle righine bianche, sponsorizzate da Tigros, e con dietro la schiena i nomi dei giocatori: «Volevamo portare un tocco di professionismo in Eccellenza, in questa data speciale». Oggi alle 11 al Macron Store di Azzate la società svelerà i dettagli. E chissà che, sorpresa tra le sorprese, non sarà la volta buona che sentiremo ancora al Franco Ossola il vecchio inno (degli anni ’70) del Varese: “Forza Varese dai”.