Treni a rischio tra il 4 e il 5 settembre. Tutto quello che bisogna sapere

Sciopero nazionale di 21 ore: servizi ridotti e bus sostitutivi per Malpensa.

Nuovi disagi in vista per i pendolari e per chi viaggia in treno: il sindacato SGB ha proclamato uno sciopero nazionale del personale ferroviario che scatterà alle 21.00 di giovedì 4 settembre e terminerà alle 18.00 di venerdì 5 settembre. Coinvolti i lavoratori del Gruppo FS, Trenitalia, Trenitalia Tper e Trenord.

L’agitazione potrebbe comportare cancellazioni e modifiche a livello regionale, suburbano, aeroportuale e a lunga percorrenza, con ripercussioni attese sia in Lombardia sia sul resto della rete nazionale.

Treni garantiti e fasce protette

Trenord ha comunicato che giovedì 4 circoleranno i convogli con partenza entro le 21.00 e arrivo a destinazione entro le 22.00. Venerdì 5 saranno invece garantiti i treni previsti nelle fasce protette 6.00-9.00 e, dalle 18.00, il servizio tornerà regolare.
Trenitalia e Trenitalia Tper hanno confermato che, come stabilito dalla normativa, saranno attivi i servizi minimi nelle stesse fasce orarie. Gli elenchi dei treni garantiti sono disponibili sui rispettivi siti ufficiali.

Collegamenti con gli aeroporti

In caso di cancellazioni dei treni aeroportuali, Trenord predisporrà bus sostitutivi senza fermate intermedie tra Milano Cadorna e Malpensa Aeroporto per il Malpensa Express, e tra Stabio e Malpensa per la linea S50.