MILANO – Trenord, la società che garantisce ogni giorno in Lombardia oltre 2.300 corse ferroviarie – oltre a collegamenti in sette province delle regioni confinanti e al servizio Malpensa Express – ha aperto le candidature per nuovi macchinisti. Fino al 25 giugno, chi sogna di salire alla guida di un treno può inviare la propria candidatura direttamente dalla sezione “Lavora con noi” sul sito trenord.it, dove sono disponibili anche opportunità per i ruoli di responsabile B2B e di senior industrial controller.
Il macchinista è la figura chiave nella conduzione del convoglio: lavora a stretto contatto con il capotreno e mantiene costantemente il collegamento con la sala operativa per garantire viaggi sicuri e puntuali. Una volta selezionati, i candidati parteciperanno a un percorso formativo interno di circa sei mesi, progettato per portarli al conseguimento della licenza europea e del certificato complementare A4/B1. Terminata la formazione teorica, seguirà un periodo di addestramento pratico e tirocinio alla guida di cinque mesi, al termine del quale si entrerà ufficialmente in servizio.
Per potersi candidare è sufficiente avere un diploma di scuola secondaria di secondo grado; Trenord dà però un’occhiata di preferenza a chi risiede in Lombardia e ha già maturato almeno due anni di esperienza in ambito tecnico. Durante la fase di selezione si valuteranno anche la disponibilità a spostamenti regionali, la flessibilità negli orari, la capacità di risolvere problemi in situazioni complesse, la precisione operativa, la tenuta emotiva e la predisposizione al lavoro di squadra. Chi vorrà far parte del team Trenord dovrà presentare il proprio curriculum e la documentazione richiesta entro la data di scadenza: tutte le informazioni dettagliate si trovano sul portale aziendale.