Sono servite 34 giornate e 120’ di sofferenza, ma la Varesina batte nel playout il Verbania per 2 a 1, grazie ai gol di Albizzati e Anzano, e centra la seconda salvezza consecutiva in Serie D, condannando il Verbania a raggiungere in Eccellenza il Legnano, battuto 3 a 0 dalla Bustese.
Mister Spilli deve far fonte all’emergenza sull’out di destra e deve adattare Di Caro come esterno; davanti, a sorpresa, è Catta a far coppia con Anzano. Nel primo tempo si assiste ad una partita spezzettata e tosta, con la prima conclusione che arriva al 18’, quando Mira esplode un mancino che termina di poco a lato. Al 33’ c’è l’occasione più importante della frazione: Draghetti prende palla sulla sinistra, rientra sul destro e lascia partire un tiro che si spegne di poco a lato del primo palo, dando l’illusione del gol ai tanti tifosi piemontesi arrivati al Comunale. La Varesina ci prova ancora con Mira al 43’, ma la conclusione termina debolmente tra le mani di Beltrami. La ripresa è invece l’opposto del primo tempo e si apre con un tentativo di Anzano al 4’, ma il mancino della punta è troppo morbido. Al 10’ ci prova Nasali, che impatta il pallone col piattone destro scavalcando però la traversa. Il Verbania è più pericoloso dei rossoblù e trova la rete del vantaggio al 15’, con Spadafora che, tutto solo, appoggia in rete dopo la respinta di Varesio.
La Varesina reagisce e si rende pericolosa prima con Anzano e poi con Albizzati, che al 31’ pareggia i conti grazie a un mancino rasoterra sugli sviluppi di un corner. Due minuti più tardi mister Marco Spilli viene espulso in seguito a delle proteste ritenute eccessive dal fischietto di Paola, dovendo vedere i suoi ragazzi giocare
i supplementari dalla tribuna. Supplementari che offrono un primo tempo dove prevalgono la lotta, la stanchezza e anche un po’ di legittima paura, mentre nel secondo il carattere della Varesina porta le fenici a mettere la parola fine sulla pratica salvezza con il sigillo del “Sovrano” Anzano, che al 7’ insacca la palla del 2 a 1 finale.
nel st Spadafora (VE) al 15’ e Albizzati (VA) al 31’; nel st sup. Anzano (VA) al 7’.
(3-5-2) Varesio; Allodi (dal 47’ pt Caso), Albizzati, Musca (dal 19’ st Castagna); Di Caro, Martinoia, Mira, Cianni, Groppo; Catta (dal 24’st Oldrini), Anzano. A disposizione: Tutone, Marzio, Sala, Broggi, Tino, Vitulli. All. Spilli.
(3-5-2) Beltrami; Paris (dal 3’st sup. Bonvini), Adamo, Nasali; Bresciani (dal 36’st Giardino), Marino, Papa, Giglio, Panzani; Spadafora, Draghetti (dal 42’st Bianconi). A disposizione: Bertolio, Bertora, Palmigiano, Bianchi, Scottini. All. Paolucci.
Arbitro Longo di Paola (De Chirico di Barletta e Dell’Olio di Molfetta).
Spettatori: 600. Espulso: Spilli (VA) e Paolucci (VE) per proteste. Ammoniti: Musca, Albizzati e Sala (VA); Panzani e Adamo (VE). Angoli: 3-8; fuorigioco: 8-0 ; tiri (in porta): 7 (4) – 6 (2); falli: 22-21; recupero: 3’+3’.