– Forray chiude la partita con una tripla che vale il più 15, il resto è storia. E arriva l’ennesima sconfitta per la Openjobmetis Varese. – Grant sale a quota dodici, con 4 punti consecutivi. Trento prova a fiaccare il morale degli avversari, intenti a provare un recupero miracoloso. – Ancora Casella da 3 e poi Maynor da 2 (sembrava da 3 ma il giocatore ha toccato l’arco dei
3 punti). Dopo una palla recuperata Casella prende i compagni per mano e mette la seconda tripla consecutiva. – Grandissima schiacciata di Eyenga in faccia ad Armwood, il giocatore di Varese non salta alto, di più. Intanto Casella mette una gran tripla che vale un parziale di 9-2 per i biancorossi. -Jefferson va a segni dalla lunetta, Varese tenta una timida reazione. Ma Trento non si scompone e gestisce il pesante vantaggio.
– Tripla di Kangur a segno, anche se i ragazzi di Caja sembra stiano mollando: pugili suonati. Trento a più 21, Varese inesistente.
– Dopo 6 minuti Callahan segna il primo punto per Varese. L’americano si sta caricando la squadra sulle spalle: solo lui segna.
– Due tiri liberi su due sbagliati prima da Diawara e poi da Eyenga. Che terzo quarto da incubo per la Openjobmetis. Dall’altra parte Mitchell fa uno su due dalla lunetta ma Trento c’è e sembra uno schiaccia sassi: segna e non fa segnare.
– Grant con una tripla porta al vantaggio massimo i suoi, più 14 sugli avversari. Varese si sta sciogliendo come neve al sole e Mitchell segna un canestro che sa far davvero male.
– I padroni di casa iniziano subito con un parziale di 6-0. Il più 11 arriva con una gran schiacciata di Owens.
– Rinizia Trento-Varese.
– Diego Flaccadori, che tripla da lontano, che classe per lui 5 punti in pochissimi minuti sul parquet. Dall’altra parte c’è una schiacciata di Jefferson ma la rapidità di Trento nel ripartire è impressionate e Mitchell mette un siluro dalla distanza.
– Varese lavora bene sui rimbalzi (25 Varese – 17 Trento), e Diawara prova una tripla che riporta a meno 5 i biancorossi. Quando Maynor fa girare palla Trento va in difficoltà, il playmaker dell’Openjobmetis sembra la chiave di volta della partita.
– Partita piuttosto brutta, caotica e piena di errori. Tante palle perse in attacco per il Varese e alcuni errori al tiro per Trento. Spanghero intanto mette a segno 2 tiri liberi .
– 5 punti consecutivi per Trento, prima i liberi di Armwood poi la tripla di Baldi Rossi dopo una rimessa sbagliata per gli uomini di Caja.
– Varese prova a darsi una scossa. I primi punti di questo secondo quarto sono di Maynor. Seconda azione di Varese, secondo fallo di Trento, altri 2 punti dalla lunetta per il play biancorosso. Terza azione per gli ospiti, con un Maynor scatenato che scarica fuori a destra su Kangur che da 3 non sbaglia.
– Ennesimo tentativo da 3 fallito da Kangur, sul ribaltamento di fronte Tony Mitchell viene fermato fallosamente e dalla lunetta ne mette una su due. Trento non fa arrivare Varese sotto canestro. Grant chiude il primo quarto con una bomba da 3 clamorosa.
– Gran schiacciata di Sanders in contropiede che porta i suoi a +4. Caja chiama il primo time-out proprio per rivedere il lavoro difensivo non perfetto. Dopo un’azione di Varese pressoché inutile, visto che i giocatori fanno scadere i 24 secondi, Owen li punisce ancora in contropiede.
– Gran stoppata di Jefferson su Sanders, però la ripartenza di Varese viene fermata da un fallo in attacco dello stesso Jefferson. Un’azione croce e delizia la sua.
– La squadra di casa prova con Pascolo a impensierire la difesa di Varese. I biancorossi però ripartono sempre bene e sempre temibili.
– Buon inizio per Varese, e per Eyenga: una grande azione in solitaria per lui è valsa i primi due punti per la Openjobmetis.- Inizia ora il posticipo. Il primo possesso è peri padroni di casa.
I quintetti base:
: Maynor, Eyenga, Diawara, Kangur, Jefferson
: Forray, Mitchell, Sanders, Pascolo, Owens