GAVIRATE – Rilancio dei negozi del centro storico di Gavirate, ravvivando con i mercatini di Natale le vie del commercio della città. Il periodo natalizio è tradizionalmente molto importante, per non dire decisivo, per questo settore e quello del 2015 può davvero essere l’anno della svolta per i negozi al dettaglio di Gavirate.
Ne è convinto , presidente del Distretto del commercio dei Due Laghi, impegnato dall’inizio del suo mandato a organizzare eventi che possano portare visitatori e turisti nel centro storico di Gavirate. «Finora il bilancio è positivo – commenta Bioli – Nell’ultimo periodo hanno aperto nove negozi nuovi, che hanno permesso un saldo positivo».
Se la crisi dei consumi sia definitivamente alle spalle lo potrà dire proprio il prossimo Natale. Il Distretto, insieme con il Comune, i commercianti del centro, la Pro Loco e l’associazione Stringhe Colorate, ha organizzato tre sabati in compagnia dei tipici mercatini natalizi: si parte il 5 dicembre, poi il 12 e il 19. «Porteremo per le vie del centro storico circa 40 bancarelle, mentre nei negozi e nei bar di Gavirate saranno in vendita prodotti tipici del territorio», spiega il presidente.
Far conoscere i negozi al dettaglio oltre i confini del paese, per conquistare nuovi clienti: questo l’obiettivo dei mercatini, come anche quello dei Giovedì Rosa Shopping estivi. «Siamo molto soddisfatti perché, attraverso i tanti eventi organizzati, abbiamo portato migliaia di persone in centro a Gavirate: turismo e commercio sono strettamente legati» sottolinea Bioli.
Inevitabile fare una riflessione sulla prossima apertura da parte del Centro commerciale Campo dei Fiori di un distributore di carburante con annessa autofficina: tema che sta generando tantissime polemiche, perché grazie al distributore il Centro sarebbe ancora più “centrale”.
«Il mondo sta cambiando – commenta il leader del Distretto – Il vero nemico, se così lo possiamo chiamare, dei negozi al dettaglio non è la grande distribuzione, bensì internet e il commercio elettronico. Viviamo una fase di transizione».
I piccoli negozi hanno anche in questo campo un grande vantaggio: «A prevalere sempre, alla fine, è la qualità del servizio offerto e dei prodotti che si vendono: sotto questo aspetto i commercianti di Gavirate sono al top. Il rapporto diretto e speciale che si instaura con i clienti è il punto di forza dei negozi gaviratesi».
Bisogna allora lavorare sulla promozione del commercio al dettaglio, portando più gente possibile nelle strade dello shopping gaviratese, come via Garibaldi e via XXV Aprile. Sta poi alla bravura del singolo commerciante coccolare e fidelizzare la clientela. «Tramite gli eventi vogliamo riportare le famiglie nel centro storico – conclude Bioli – Confrontandomi con i commercianti sembra che questo periodo natalizio sia iniziato positivamente: un grazie va a loro, che ci credono sempre».