Trovato l’accordo per la nuova giunta «Sette gli assessori»

La nuova giunta è fatta, il sindaco Gigi Farioli prepara il suo “Te Deum”.

«Si riparte con una nuova fase». Nella mattinata della vigilia di Natale l’ultimo vertice a palazzo Gilardoni, decisivo per definire il rimpasto di giunta. Ormai è fatta: l’esecutivo avrà sette assessori, più alcuni nuovi consiglieri delegati. L’annuncio ufficiale sarà una sorta di “Te Deum” laico del sindaco , che intende formalizzare le nomine il 30 o il 31 dicembre per poter avviare i lavori del nuovo esecutivo dal primo gennaio.

Accompagnando il rimpasto con un documento programmatico che, sulla scorta di quello del Ferragosto 2012, metterà in fila i contenuti su cui la giunta Farioli si impegnerà da qui a fine mandato (primavera 2016). Confermati dunque i nuovi assessori: (Forza Italia, in quota Farioli) ai servizi sociali, (Forza Italia, in quota Dialogando) all’Expo e (Lega Nord) ai lavori pubblici e alle partecipate. Sicura anche una delega specifica per portare a termine l’opera del campus sportivo di Beata Giuliana (ex palaghiaccio?) per il consigliere di Forza Italia .

Nella galassia Agesp invece spariranno in un amen ben dieci poltrone, quelle dei Cda di Agesp Spa (dove in questi giorni è atteso, dopo i colloqui con i sindaci dei comuni soci, il passo indietro del primo cittadino di Marnate ) e di Agesp Servizi. Lasceranno il posto ad un commissario straordinario, un tecnico, l’attuale direttore generale di Agesp , incaricato di traghettare le società durante la

fase di riordino, da completare entro marzo. A quel punto prenderanno le redini uno o due amministratori unici, e ricominceranno le tensioni tra la Lega, che aveva tutte e tre le presidenze Agesp e vorrebbe mantenere entrambi i ruoli, e l’ex Pdl che propende per un amministratore a testa. Arriverà a scadenza naturale (febbraio) il Cda di Agesp Energia, che ora guida anche la controllata Amsc Commerciale Gas. 

© riproduzione riservata