Truffe agli anziani nel Novarese: colpi a Mercurago e Castelletto Ticino

Falsi tecnici dell’acqua e del gas derubano due anziani in poche ore. A Stresa raggirati anche due turisti tedeschi

Due truffe messe a segno nel giro di poche ore, con lo stesso copione: spacciarsi per tecnici per entrare nelle case degli anziani e derubarli. È quanto accaduto nella giornata di ieri, lunedì 27 maggio, tra Mercurago (frazione di Arona) e Castelletto Ticino, nella provincia di Novara.

Il primo episodio si è verificato in via Vercelli, a Mercurago, dove un uomo con cappellino e finta divisa ha finto di essere un tecnico dell’acquedotto per effettuare un controllo al contatore. Una volta entrato nell’abitazione di un’anziana donna, è riuscito a rubare i risparmi custoditi in casa. Le telecamere di sorveglianza della zona hanno ripreso il malvivente mentre entrava nell’appartamento.

Poche ore dopo, a Castelletto Ticino, in via Aronco, un 87enne è stato vittima di un’altra truffa ancora più grave. I falsi tecnici, sostenendo che vi fosse una perdita di gas, sono entrati in casa con mascherine protettive e avrebbero utilizzato sostanze stordenti diffuse nell’aria per neutralizzare l’anziano. Poi, con l’uso di un flessibile, sono riusciti ad aprire la cassaforte e fuggire con il bottino.

Nel weekend, un ulteriore episodio a Stresa ha visto due turisti tedeschi vittime di un raggiro. Sul lungolago, un giovane extracomunitario è riuscito ad avvicinarli con una scusa, per poi derubarli.

Le forze dell’ordine invitano alla massima attenzione, soprattutto le persone anziane, ricordando di non aprire la porta a sconosciuti e di chiamare subito il 112 in caso di dubbi o sospetti.