(#TrumpIsDead) La fake news sulla morte di Trump infiamma il web

L’assenza di apparizioni pubbliche e i commenti di JD Vance alimentano le voci, ma il presidente ricompare in Virginia

“Trump è morto” (#TrumpIsDead) è la bufala che nelle ultime ore ha conquistato spazio sui social e sui motori di ricerca negli Stati Uniti. L’hashtag è diventato virale su X e Google ha registrato un picco di ricerche legate allo stato di salute del 79enne presidente americano.

Secondo i rumor, la presunta “sparizione” di Trump — che non appariva in pubblico dal 26 agosto, giorno dell’ultima riunione di governo — e alcune foto recenti che mostrano lividi sulla sua mano destra avrebbero contribuito a far decollare le voci. La Casa Bianca, già in passato, aveva attribuito i segni a una lunga serie di strette di mano.

Le speculazioni sono esplose dopo le dichiarazioni del vicepresidente JD Vance, che a USA Today ha detto di essere “pronto in caso di terribile tragedia”, pur precisando che il presidente “gode di una salute incredibilmente buona”.

Sui social e su Truth, la piattaforma fondata da Trump, i post pubblicati non sono bastati a placare i sospetti. Solo nella tarda mattinata di sabato 30 agosto è arrivata la smentita più efficace: Trump è stato fotografato insieme alla nipote Kai nel suo golf club in Virginia, impegnato come di consueto in una partita.