La provincia di Varese conferma la sua posizione tra le mete più amate e ricercate dai turisti, grazie a un mix di bellezze naturali, patrimonio storico e culturale e offerta enogastronomica di qualità. I dati raccolti dall’Associazione BBVarese, guidata dal presidente Alfredo Dal Ferro, mostrano un trend turistico in costante crescita nei primi otto mesi dell’anno.
Da gennaio ad agosto 2025, il tasso di occupazione delle strutture extralberghiere ha superato il 72%, in aumento rispetto al 66,7% dello stesso periodo del 2024. Anche il mese di settembre conferma la vitalità della stagione: nei primi venti giorni, l’occupazione media ha raggiunto il 75%, superando il 71,4% dello scorso anno.
A sostenere questi risultati è anche l’attrattiva della provincia per gli sportivi: dai sentieri del Campo dei Fiori per trekking e mountain bike, ai percorsi panoramici lungo il lago di Varese per ciclisti e runners, fino a sport acquatici come vela e canottaggio, arrampicata e parapendio. Eventi di richiamo nazionale come la classica ciclistica delle Tre Valli Varesine contribuiscono inoltre a destagionalizzare i flussi, attirando visitatori anche in autunno.
Le previsioni per la fine dell’anno sono altrettanto incoraggianti: le stime indicano un tasso di occupazione complessivo tra il 73% e il 75%, superando il già positivo risultato del 72% registrato nel 2024. Secondo BBVarese, la combinazione tra natura, sport, eventi e offerta culturale continuerà a consolidare Varese come meta turistica di primo piano, capace di attrarre visitatori lungo tutto l’arco dell’anno.