I dati sul turismo internazionale confermano un andamento positivo per l’Italia. A maggio 2025 la spesa dei turisti stranieri nel nostro Paese ha raggiunto i 5,2 miliardi di euro, in aumento dello 0,5 per cento rispetto allo stesso mese dell’anno precedente. Nello stesso periodo gli italiani in viaggio all’estero hanno speso 2,6 miliardi di euro, con un incremento del 10,5 per cento rispetto a maggio 2024. Il saldo della bilancia turistica risulta quindi positivo per 2,6 miliardi di euro.
Nel trimestre marzo maggio la spesa dei visitatori stranieri in Italia è cresciuta del 5,4 per cento. A trainare la crescita sono stati soprattutto i turisti provenienti da Paesi extraeuropei, che hanno speso il 6,8 per cento in più, mentre i visitatori dall’Unione Europea hanno registrato un aumento del 4,2 per cento.
Per quanto riguarda le vacanze estive, l’Osservatorio Turismo di Confcommercio in collaborazione con Swg stima una spesa complessiva di circa 17,6 miliardi di euro da parte degli italiani, con una media pro capite di 975 euro. In totale saranno circa 18 milioni le persone in viaggio, soprattutto verso mete balneari, località montane o destinazioni immerse nella natura. La maggioranza sceglierà di restare in Italia, mentre il 32 per cento opterà per l’estero.