Tutta Varese oggi in preghiera E alle 16.30 c’è l’extra omnes

VARESE Oggi tutta la diocesi prega per il nuovo Papa. In periodo di sede vacante sono state dette le messe «Pro Eligendo Romano Pontifice», celebrazioni in cui con la preghiera s’invoca lo Spirito Santo perché aiuti la Chiesa in questa situazione.Per quella del 12 marzo, analogamente alla celebrazione che si svolgerà in San Pietro, anche le comunità ambrosiane, nella basilica di San Vittore alle 10 del mattino, pregheranno secondo il formulario proprio del Messale all’inizio del Conclave.Secondo l’indicazione della curia meneghina queste celebrazioni si svolgono in un orario che favorisca il più possibile la partecipazione dei fedeli, avendone comunicazione nelle messe festive.In serata, sempre per la diocesi milanese, è prevista l’ultima tappa della Via Crucis avrà per tema «La Madre che sorregge il Figlio» con monsignor Delpini. A concludere il cammino catechetico quaresimale «Stabat Mater dolorosa» con la celebrazione e l’omelia monsignor sarà il

Vicario generale, Mario Delpini, e non l’Arcivescovo Scola, perché appunto impegnato a Roma per l’elezione pontificia.L’iter del primo giorno di Conclave prevede la messa presieduta dal cardinale decano Angelo Sodano.Alle 16.30 la processione dei cardinali dalla cappella Paolina alla Sistina, dove presteranno giuramento. Dopo che l’ultimo cardinale l’avrà fatto, sarà intimato dal maestro delle celebrazioni liturgiche, monsignor Guido Marini, l’«extra omnes», il «fuori tutti» che sancisce la chiusura della Sistina al mondo esterno.Dopo la meditazione del cardinale Grech, gli elettori potrebbero procedere alla prima votazione, che difficilmente avrà un esito positivo, ma servirà a delineare i veri papabili. Si procederà con gli scrutini finché per il 75° Conclave nella storia della Chiesa non arriverà la fumata bianca. Qualunque sia la durata delle consultazioni tra i 115 cardinali, alla notizia dell’elezione del nuovo pontefice, seguirà il suono festoso delle campane. L. Bot.

s.bartolini

© riproduzione riservata