Tutti coi baffi per beneficenza. Movember pensa alla nostra salute

Il Rugby Varese motivato a raccogliere 500 euro da donare alla fondazione che si occupa di ricerca per migliorare la salute degli uomini

Novembre? È il mese dei baffi. Non per moda (anche se i baffetti alla Clark Gable da qualche tempo sono tornati a fare tendenza), ma per solidarietà. È simpatica e meritoria l’iniziativa portata avanti in questo mese da Movember Foundation (associazione attiva dal 2003 a favore della salute maschile) con il sostegno del Rugby Varese. L’obiettivo che si sono prefissati i Leoni di Giubiano è quello di raccogliere 500 euro da donare alla fine di novembre alla Movember Foundation, che utilizzerà la somma per i suoi programmi finalizzati a combattere il cancro della prostata e dei testicoli, oltre ai problemi di salute mentale e inattività fisica degli uomini.Movember – il nome è la contrazione di moustache (baffi) e november – invita tutti a “cambiare il volto della salute al maschile”, portando per tutto il mese di novembre un bel paio di baffi. E il Rugby Varese è in prima fila nell’iniziativa. Come si partecipa? Semplice. Per

prima cosa ci si registra sul sito di Movember e si entra a far parte del team Rugby Varese. Dopodiché il Mo Bro (Moustache Brother) dovrà scattarsi una foto, ben rasato, per poi farsi crescere i baffi e comportarsi da vero gentleman. I baffi vanno curati e tenuti almeno fino alla fine di novembre (non sono ammesse barbe e pizzetti vari).Aderisce al progetto anche lo Scotti Style Team di via Parenzo 2 a Varese: il parrucchiere Lele Scotti sistemerà gratuitamente i vostri baffi oggi dalle 19 alle 20, domenica 22 in occasione della partita del Rugby Varese contro la capolista Sondrio (dalle 14 alle 17 sarà attiva la “Baffo Zone” al campo Aldo Levi di Giubiano) e il 26 novembre, nel negozio di via Parenzo, dalle 19 alle 20.Inoltre per tutti quelli che faranno almeno una consumazione nel mese di novembre, il bar Cadore di via Cadore 97 verserà alla Movember Foundation il prezzo di un caffè.