VARESE Nessun pericolo ma la Terra sta per essere lambita da un asteroide che secondo gli ultimi calcoli passerà all’interno dell’orbita dei satelliti geostazionari, ovvero a meno di 30 mila chilometri dalla superficie terrestre. A confermarlo sono gli esperti di 3bmeteo che spiegano: «Si tratta dell’asteroide 2012 DA14 scoperto dall’Osservatorio astronomico di Maiorca in Spagna il 23 febbraio 2012. Ha una magnitudine assoluta di 24,4 e, secondo le stime, ha un diametro di poco inferiore ai 50 metri ed una massa stimata di circa 130 mila tonnellate. Secondo le previsioni dovrebbe raggiungere la distanza minima dalla Terra il 15 Febbraio alle 20,45 ore italiana». Seppur la distanza è assai piccola rispetto alle
“distanze galattiche” non vi sarà alcun pericolo di impatto con il nostro pianeta. Si tratta tuttavia di un passaggio quasi epocale perché è raro che un asteroide passi così vicino alla Terra, a circa un decimo della distanza lunare. Tutti con il naso all’insù dunque perché si vedrà benissimo dall’Italia anche con un piccolo binocolo nelle prima fasi di avvicinamento e nelle fasi successive con telescopi amatoriali anche modesti, di 60 millimetri di diametro. Oltre allo spettacolo avrà anche una rilevanza scientifica perché questi oggetti, definiti Near Earth Objects, sono rari da vedere e permetteranno di valutare qual è l’effetto che la Terra ha sulle orbite degli asteroidi durante i loro avvicinamenti.
s.bartolini
© riproduzione riservata