Ancora alcol e droga nelle notti dello sballo. Giro di vite alla movida cittadina da parte dei carabinieri della compagnia di Busto Arsizio: in tutto nove denunce.
I militari hanno sorpreso cinque persone ubriache alla guida dell’auto. Automobilisti tra i 20 e i 40 tutti oltre il limite alcolemico massimo previsto dalla legge. In tre casi il tasso rilevato era di quattro volte superiore a quello consentito dalla norma. Per tutti e cinque è scattata la denuncia per guida in stato d’ebbrezza.
Altri due automobilisti sono stati sorpresi alla guida senza patente. Patente che gli era stata in precedenza ritirata perché ubriachi al volante. I due sono stati fermati mentre circolavano alla guida dell’auto in barba alla legge. Difficilmente riusciranno a riottenere la patente di guida in tempi brevi.
Altre due persone sono invece state denunciate per porto abusivo di oggetti atti ad offendere. I carabinieri hanno sequestrato un bastone telescopico (una sorta di manganello allungabile) e un coltello. Nessuno dei possessori ha saputo dare spiegazioni credibili per la disponibilità di queste vere e proprie armi.
Il capitolo droga riguarda ancora una volta i più giovani. Tre ragazzi tra i 20 e i 25 anni sono stati segnalati alla prefettura quali assuntori di stupefacenti. I tre sono stati trovati in possesso di modiche quantità di marijuana, hascisc e cocaina.
Nel corso dei controlli i militari bustocchi hanno identificato in tutto 130 persone monitorando 80 veicoli. Parecchie sanzioni sono state comminate per violazione del codice della strada.
I controlli straordinari hanno interessato anche alcuni locali della movida. È anche qui sono scattate sanzioni amministrative per violazioni quali, ad esempio, la mancata esposizione degli orari. I controlli continueranno ad intensificarsi in modo particolare durante il fine settimana. È guerra dichiarata a chi guida ubriaco o sotto l’effetto di sostanze stupefacenti, mettendo a rischio la propria e l’altrui incolumità.
© riproduzione riservata