VARESE – Compie 20 anni il panificio Dinoia di via Vetera. Ma alle spalle l’attività ha una tradizione ancora più lunga, perché quel negozio, dal 1908 a oggi, è sempre stato un panificio. Davanti il bancone per la vendita, dietro il laboratorio, in quello spazio si sono dati il cambio diversi panettieri, tutti animati dalla stessa passione per la farina, i lieviti e i cereali.
A mandarlo avanti adesso sono e la moglie : «Da venti anni la nostra giornata si svolge qui. Iniziamo alle 2 di notte e terminiamo alle 13. In pratica, lavoriamo 11 ore al giorno» dicono. Il segreto di questa attività longeva – perché, come sottolineano i titolari, «oggi, con tutte le difficoltà che ci sono, avere un negozio da 20 anni è un record» – è la fedeltà alla tradizione.
«Abbiamo rimodernato un po’ il laboratorio, ma il pane lo facciamo come una volta – spiegano – La nostra specialità è il grano duro, che è quello che va per la maggiore ultimamente a Varese. Poi facciamo tutti i dolci da forno, come le treccine, le crostatine, i muffin».
Finita la notte di lavoro e la mattinata nel negozio, moglie e marito tornano a casa con mezzo chilo di pane da consumare a tavola. Per loro scelgono i panini che non sono venuti perfetti, quelli che non vogliono dare ai clienti perché non sono abbastanza belli.
Ma quel pane se lo gustano ancora, nonostante ci lavorino dal cuore della notte e ne sentano il profumo fin dalle prime luci del mattino.
«Il prossimo traguardo lo festeggeremo tra dieci anni, poi speriamo di andare in pensione» dicono. Di certo fare il pane è un bell’impegno, tanto che si contano sulle dite delle mani gli artigiani che a Varese continuano a fare questo mestiere di sacrificio. Ma le soddisfazioni arrivano. Per festeggiare i vent’anni i panettieri hanno messo in vetrina palloncini a forma di numero venti.
Ma di auguri ne sono arrivati molti, molti di più. Insieme alla speranza che in quell’angolo vicino a piazza Beccaria il profumo di pane appena sfornato continui a esserci sempre, ogni mattina, per far concorrenza ai prodotti confezionati e a lunga conservazione.n A. Mor.