Un Capodanno vero a Varese La festa è in piazza Monte Grappa

Questa volta a Varese si festeggerà davvero il Capodanno, come nelle grandi capitali europee. Il fulcro del divertimento non sarà piazza Repubblica, ma piazza Monte Grappa.

Le persone potranno ballare e divertirsi con gli animatori di Radio Number One e – sponsor permettendo – anche mangiare una fetta di panettone e fare un brindisi a costo zero. «Avevo pensato di invitare i musicisti della Pfm, ma poi mi sono detto: rischio di fare concorrenza al cinema, al teatro e alle feste organizzate dai locali».

«Quindi la mia scelta è stata quella di optare per un Capodanno che mettesse al centro il divertimento delle persone, non un artista o una band».

A teatro di Varese, infatti, si esibirà
con Onderòd, uno spettacolo di brevi racconti originali e di storie buffe e paradossali accompagnate dal chitarrista. Mentre al cinema Vela si svolgerà un music-cabaret con dei Fichi d’India e gli amici di Colorado, gli Okea, , Pistillo, i Pappappero (con il figlio di ) e tanti altri.

Negli anni scorsi il Comune, in collaborazione con e la sua immancabile pianola, aveva tentato di organizzare qualche iniziativa in piazza Repubblica.

Lo scorso anno, in particolare, era stato sperimentato il “cenone sulla ruota panoramica” che però non aveva avuto buona risposta di pubblico. Quest’anno si cambia totalmente formula, portando davvero la festa in città.Ma veniamo al Natale, con l’ormai tradizionale presepe vivente di Avsi in piazza San Vittore.

Un appuntamento arrivato alla sua quattordicesima edizione. Ogni anno il regista sceglie un tema diverso.

Quest’anno il presepe ha il titolo “Ed abita in mezzo a noi” e l’obiettivo di ricostruire un villaggio del 300, tornando al nucleo originario del presepe di San Francesco d’Assisi.

L’evento è in calendario per lunedì 23 dicembre: dalle 15 alle 17 allestimento del presepe in centro, poi la sacra rappresentazione in piazza San Vittore che da sempre richiama oltre cinquemila persone.

© riproduzione riservata