BUGUGGIATE (Varese) – Una marea rosa ha invaso la pista ciclabile del Lago di Varese nella mattinata di domenica 19 ottobre. Oltre un migliaio di persone — forse anche di più — hanno partecipato alla Camminata di Valbossa in Rosa 2025, l’evento simbolo del mese dedicato alla prevenzione del tumore al seno.
Un lungo serpentone festoso, tra sorrisi, passi leggeri e magliette rosa, ha percorso gli otto chilometri che separano Buguggiate da Bodio Lomnago, e ritorno. Sullo sfondo, un cielo attraversato da parapendii a motore con striscioni e fumogeni colorati, che hanno regalato un colpo d’occhio spettacolare ai partecipanti e a chi assisteva lungo il percorso.
Solidarietà e comunità unite in cammino
La manifestazione, organizzata dall’associazione In Valbossa, guidata da Adalisa Corbetta, ha raccolto adesioni da 34 Comuni della provincia di Varese. In prima fila famiglie, gruppi di amici, tante donne, ma anche numerosi sindaci che hanno voluto testimoniare con la loro presenza l’impegno condiviso per la prevenzione e la solidarietà.
Come ogni anno, non è mancato il momento simbolico della Coppa Francesca, il riconoscimento assegnato al paese con il maggior numero di partecipanti:
Azzate si è aggiudicato l’edizione 2025, seguito da Buguggiate (vincitore dello scorso anno), Inarzo, Mornago e Daverio.
Un flashmob per la speranza
Tra i momenti più emozionanti, il flashmob che ha coinvolto un gruppo di donne sulle note di “Apri tutte le porte” di Gianni Morandi. Un inno alla forza, al coraggio e alla vita, perfettamente in sintonia con lo spirito dell’iniziativa.
«È stata una giornata meravigliosa – ha commentato la presidente Adalisa Corbetta –. Ogni anno cresce la partecipazione, segno che il messaggio della prevenzione arriva forte e chiaro. Insieme possiamo fare molto. Ringrazio di cuore tutti i volontari e i partecipanti che hanno reso possibile questa grande festa della vita».
Una scia di rosa e di speranza
Lungo la pista ciclabile, il rosa non è stato solo un colore, ma un messaggio di speranza, consapevolezza e comunità. La Camminata di Valbossa in Rosa continua così a crescere, anno dopo anno, trasformandosi in un appuntamento atteso e sentito da tutto il territorio varesino.