Il futuro societario del Varese Calcio in parte è già scritto, anche se allo stato attuale non ci sono grosse novità da segnalare. Nella giornata di ieri, però, la società ha incontrato l’imprenditore che probabilmente sosterrà il Varese nella prossima stagione, con un ingresso in società (quote o carica al vertice). L’incontro di ieri, molto probabilmente in sede, è stato importante: l’imprenditore in questione – già nel mondo del calcio, ma non varesino – potrebbe riuscire a garantire buona parte dell’esborso economico inizialmente previsto con l’ingresso di Vavassori (150-200 mila euro). E avere, in segno di riconoscenza, una carica fondamentale, senza stravolgerne gli equilibri e senza intaccare la componente varesina che governa l’area tecnica.
Le novità a livello societario saranno presto più chiare, anche perché la curiosità dei tifosi verte soprattutto in questo senso, ma anche sulla conferma dei giocatori della stagione scorsa e su eventuali nuovi innesti.
Questione allenatore: crescono le possibilità di una conferma per Giuliano Melosi sulla panchina del Varese, che torna ad essere tra i papabili nonostante solo un paio di settimane fa questa sembrasse un’ipotesi lontana (l’ultima parola dovrebbe però averla l’area tecnica).
Questione dirigenza: a breve potrebbero essere annunciate anche delle novità riguardanti la compagine azionaria, chi entra potrebbe infatti avere delle quote (qualcuno potrebbe non averne più?).
La struttura societaria potrebbe invece essere ancora più varesina, con qualche rinforzo (Bruno Limido, e non solo lui) e qualche conferma. Ci sarà certamente anche Paolo Basile, che ha fatto parte dell’avventura fin dall’inizio e che per un periodo era sembrato più distante. Questione giocatori: Giorgio Scapini si sta muovendo sui giovani, sono loro i primi a cui rivolgere le attenzioni ed i primi da non fare assolutamente scappare. Molti sono già sul taccuino del direttore sportivo, alcuni verranno confermati, Zazzi in primis. Già oggi
al Franco Ossola molti profili interessanti di Inter e Genoa verranno osservati da vicino, in quello che è l’ultimo appuntamento stagionale per il Varese Calcio, che sarà impegnato nel triangolare per celebrare il primo Memorial Peo Maroso. Presenti il Varese, la primavera del Genoa allenata da Stellini e quella dell’Inter allenata da Vecchi. Si giocheranno tre partite, tutte in quarantacinque minuti: la prima, alle ore 15.30, sarà tra Varese ed Inter, la seconda tra Inter e Genoa e la terza tra Varese e Genoa.
Tanti i nomi interessanti sul taccuino di Scapini, alcuni dei quali già anticipati: Giuseppe Panico, attaccante classe 1997 del Genoa; Mario Ierardi, difensore centrale e all’occorrenza terzino destro classe 1998, sempre del Genoa. Sul versante interista, occhi puntati su Ionut Radu, portiere rumeno classe 1997, e su Enrico Baldini, esterno sinistro del 1996.
I cancelli del Franco Ossola saranno aperti a partire dalle 14.30, l’unico settore accessibile è la tribuna al costo di cinque euro.