Un pallone unisce Luino e Maccagno Nasce la nuova squadra di calcio

Oggi la società frutto della fusione dei due team si presenta al Parco Margorabbia. L’applauso del sindaco Pellicini: «Scelta giusta, sono felice: ho giocato per entrambi»

– E’ nata la nuova società calcistica Luino – Maccagno ASD e oggi, al Centro Sportivo Parco Margorabbia di Luino, farà la sua presentazione ufficiale. L’appuntamento è alle ore 11.30 anticipato da un interessante “Open Day” dedicato ai bambini con più di sei anni, per loro giochi e tornei partiranno alle 9.30. La nuova squadra nasce dalla fusione delle due realtà calcistiche lacuali che vede nell’unione di sforzi un mezzo per andare avanti a buoni livelli nonostante le sempre minori risorse economiche.

Le assemblee dei soci hanno formalizzato la fusione dando vita alla società sportiva unica che avrà sede nell’impianto sportivo di Luino, dove, non solo svolgerà gli allenamenti ma giocherà le partite del campionato di seconda categoria. Uno degli obiettivi fondamentali sarà rivolgersi ai giovani, costruendo un ricco vivaio che porterà la nuove leve calcistiche dell’alta provincia verso il settore agonistico. Con la fusione viene mantenuta l’anzianità sportiva che risale al 1910 e che in passato toccò

anche livelli alti sfornando calciatori che girarono nelle orbite della serie A giovanili; erano gli anni ’90 e alcuni pulcini del Luino crescendo si cimentarono in provini a Milan, Juve, Samp e Atalanta. L’allenatore della prima squadra sarà , già allenatore a Luino lo scorso anno mentre il consiglio sarà composto da, , come vice presidente, , come presidente, e . Stagione positiva quella passa per le due società con il Maccagno che ha riconfermato la sua presenza in seconda categoria mentre il Luino, che ha giocato in terza, si è concentrato sul settore giovanile. Un’unione di forze e intenti dunque, che sposa l’affermazione della prima squadra maccagnese con la ricchezza delle categorie giovanili del Luino.

«Questa fusione è un’operazione intelligente –afferma il primo cittadino – che mira, in un periodo di scarsità di risorse pubbliche e private ad ottimizzare le entrate e migliorare l’offerta generale –prosegue- Sono certo che la priorità sarà data al settore giovanile. Il campo sportivo comunale, uno dei più belli dell’intera provincia, è stato realizzato per i ragazzi . Dal punto di vista personale la fusione mi fa felice avendo giocato per lunghi anni sia nel Luino che nel Maccagno». «La fusione è una formula che funziona –esordisce sindaco di Maccagno con Pino e Veddasca, super comune nato da fusione- Era assurdo pensare che in una zona così piccola come quella tra Luino e Maccagno ci fossero due società di calcio.
Penso che la logica economica e sportiva da anni indicava che il creare una società unica fosse la soluzione migliore – termina – Sono contento, mi sembra che si stia lavorando nella direzione giusta per dare un futuro sportivo a chi voglia entrare nel mondo del pallone e pensa di fare un po’ di carriera in provincia, e poi perché è inutile sperperare energie economiche in un momento in cui ce ne sono veramente poche».
Passera sottolinea l’importanza della scelta del nome iniziale “Luino” a rappresentare l’identità ultracentenaria, invitando anche la nuova dirigenza a mettere a frutto il blasone sportivo “Luino FBC 1910” pur mantenendo la matricola del Maccagno e l’impegno in seconda categoria.