Un San Silvestro tutto da vivere Dai Fichi a Bertolino: ecco i must

Il Capodanno nel Varesotto si passa a teatro tra comicità, operetta e tanta musica. Al Teatro Ucc di piazza Repubblica a Varese l’appuntamento, a partire dalle 22, è con la comicità di Gioele Dix.

In scena “Onderod” di Giole Dix, uno show all’insegna del divertimento con l’artista milanese che traghetterà i varesini verso il nuovo anno con uno spettacolo tutto da ridere. Un repertorio di monologhi che riflettono e ironizzano su mode e gusti correnti, su abitudini e debolezze diffuse, su guasti pubblici e privati, nel segno di quella comicità.

Sono ancora disponibili i biglietti per la serata, compreso il brindisi di mezzanotte, da 50 a 60 euro.

Il Capodanno è Fico al Teatro Vela di via Sanvito Silvestro, 105, a Varese. Uno speciale fine anno, a partire dalle 21.30, che Max Cavallari ha voluto organizzare per salutare con i suoi fan un anno intenso, non facile, e per guardare insieme con speranza al 2014.

Non mancheranno le dediche all’altra metà dei Fichi d’India, Bruno Arena ancora ricoverato nel centro di riabilitazione del lecchese. Quaranta gli artisti pronti a regalare un San Silvestro indimenticabile in un mix di comicità, musica, danza e giochi con le star di Italia1: Okea, Didi Marzilli, Pistillo e i Pappappero, con Gianluca Arena, figlio di Bruno Arena, insieme a Gianluca Angei.

Sono ancora disponibili i biglietti, dai 40 ai 50 euro, in prevendita al Multisala Impero e alla Casa del Disco di Varese. Alla Gasolinera di via Crispi, 17, sempre a Varese, a partire dalle 21, il Gran Cenone di Capodanno è in compagnia dell’allegra brigata di Charlatown capitanata dall’autore comico varesino Raffaele Bruscella, in arte Skizzo.

Un fine anno all’insegna dell’allegria con il cabaret di Peppe e Ciccio, Gigi Travostino, Giancarlo Dilà, e altri artisti a sorpresa. Dopo il cabaret si ballerà con dj Mirko e la sua musica anni ’70, ’80 e ’90. Un ultimo dell’anno “da paura”, come garantisce lo stesso Skizzo.

© riproduzione riservata